farmaci
17 Gennaio 2025Medicinali contenenti semaglutide: il PRAC sta esaminando il rischio di una rara patologia oculare Il PRAC valuterà il rischio di neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica (NAION)
Il Comitato per la Sicurezza dell’Agenzia Europea per i Medicinali (PRAC) ha avviato una revisione sui medicinali contenenti semaglutide, a seguito di segnalazioni relative al rischio di sviluppare neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica (NAION), una rara patologia oculare.
La decisione è stata presa dopo la pubblicazione di due studi osservazionali che suggeriscono un possibile aumento del rischio di NAION nei pazienti trattati con semaglutide. Tuttavia, altri due studi analoghi non hanno riscontrato un rischio elevato, rendendo necessaria una valutazione approfondita.
Il semaglutide, principio attivo presente nei farmaci Ozempic, Rybelsus e Wegovy, è comunemente utilizzato per il trattamento del diabete di tipo 2 e dell’obesità. La NAION, patologia rara associata a un ridotto flusso sanguigno al nervo ottico, può causare danni al nervo e portare alla perdita della vista.
Il PRAC sta analizzando i dati provenienti da studi clinici, sorveglianza post-marketing, ricerche sul meccanismo d’azione e letteratura scientifica per determinare se l’uso di semaglutide possa essere correlato a un rischio maggiore di NAION, considerando anche che i pazienti con diabete di tipo 2 presentano già un rischio più alto per questa condizione.
L’EMA aggiornerà il pubblico sui risultati della revisione e sulle eventuali misure da adottare quando saranno disponibili nuove informazioni.
Fonte:
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/09/2025
Sull’etichetta di Rybelsus (semaglutide orale) saranno indicati i benefici cardiovascolari. Il farmaco diventa così il primo e unico agonista recettoriale del GLP-1 disponibile per via orale...
A cura di Redazione Farmacista33
16/09/2025
Aifa ha comunicato le nuove misure di sicurezza per ridurre il rischio di ideazione suicidaria nei pazienti in terapia con medicinali contenenti finasteride (per l’iperplasia prostatica benigna) e...
A cura di Redazione Farmacista33
12/09/2025
Un’analisi secondaria del trial clinico DANFLU-2 che si è svolto in Danimarca, per tre stagioni influenzali ha rilevato che vaccini antinfluenzali somministrati ad alto dosaggio possono...
A cura di Sabina Mastrangelo
09/09/2025
Il PRAC ha aggiornato le raccomandazioni per il controllo ematologico nei pazienti in trattamento con clozapina. Questo medicinale, indicato per la schizofrenia resistente e i disturbi psicotici nel...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)