Login con

farmaci

27 Marzo 2025

L'Informatore Farmaceutico 2025, nella nuova edizione Nisticò (Aifa) firma la prefazione

La nuova edizione dell'Informatore Farmaceutico 2025, attualmente in prevendita, si apre con una prefazione del Presidente dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), Robert Nisticò,

di Redazione Farmacista33


L'Informatore Farmaceutico 2025, nella nuova edizione Nisticò (Aifa) firma la prefazione

La nuova edizione dell'Informatore Farmaceutico 2025, attualmente in prevendita, si apre con una prefazione del Presidente dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), Robert Nisticò, in cui il tema centrale è l'importanza cruciale di un'informazione farmaceutica chiara, aggiornata e scientificamente fondata, soprattutto in un contesto dove le fake news rappresentano una minaccia costante.

“Viviamo un’epoca di enormi stimoli e rivoluzioni in ambito farmaceutico. L’innovazione farmaceutica rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire a tutti i cittadini l’accesso equo alle terapie più avanzate. In un contesto caratterizzato da rapide evoluzioni scientifiche, nuove sfide regolatorie e crescenti esigenze di sostenibilità del sistema sanitario, ma contraddistinto anche dalla rapida diffusione di notizie tramite il web e i social media, la qualità dell’informazione è messa costantemente alla prova dal fenomeno delle fake news”

Nisticò sottolinea come la disinformazione può generare rischi concreti per la salute pubblica, influenzando scelte terapeutiche errate, minando la fiducia nei farmaci e nei vaccini, e creando ostacoli all'adozione di terapie salvavita. “La recente esperienza globale con la pandemia ha evidenziato quanto sia cruciale una comunicazione chiara, basata su evidenze scientifiche e regolatorie”.

L'Informatore Farmaceutico, in questo scenario, si conferma uno “strumento essenziale per tutti coloro che operano nell’ambito della salute, fornendo aggiornamenti puntuali e autorevoli sulle caratteristiche dei farmaci, sulle normative vigenti e sulle linee guida che regolano il loro utilizzo”. La sua funzione va oltre la mera raccolta dati: rappresenta un baluardo contro la disinformazione, contribuendo a costruire una cultura della salute più solida e consapevole.

Nisticò esprime la certezza che l'edizione 2025 dell'Informatore sarà una risorsa preziosa per gli operatori sanitari e un riferimento autorevole anche per i cittadini, che sempre più chiedono informazioni accessibili e chiare. Un invito, dunque, a considerare l'informazione scientifica non solo come un dovere professionale, ma come un impegno collettivo per la tutela della salute pubblica.


Per la prevendita de L'Informatore farmaceutico clicca qui
https://shop.edraspa.it/medicina/books/l-informatore-farmaceutico-2025-versione-completa

TAG: EDIZIONI EDRA, FARMACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

La Food and Drug Administration estende l’indicazione del lumateperone principio attivo già usato per schizofrenia e disturbo bipolare

A cura di Cristoforo Zervos

11/11/2025

Una ricerca su oltre 10mila uomini e donne con diabete, monitorati per dieci anni, ha evidenziato che il maggiore beneficio c’è tra chi assume l’aspirina basso dosaggio più di frequente

A cura di Sabina Mastrangelo

06/11/2025

Fda dà il via libera alla polvere di doxecitina-doxribitmina per i pazienti con carenza di timidina chinasi 2 insorta entro i 12 anni di età. Lo studio ha mostrato un significativo aumento della...

A cura di Cristoforo Zervos

05/11/2025

La somministrazione di levetiracetam in soluzione orale, nel flacone da 150 ml per bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni, è a rischio di errore terapeutico a causa del cambio di siringa...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il trattamento per capelli morbidi come seta

Il trattamento per capelli morbidi come seta

A cura di Bioclin

Il Consiglio di Stato rinvia al vaglio della Corte di Giustizia dell’Unione Europea la conformità della normativa italiana riguardante la coltivazione e l’utilizzo della cannabis light cioè a...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top