Login con

Farmacisti

02 Dicembre 2021

Vaccini Covid, Piemonte supera target fissato. Definite premialità per farmacie


Il Piemonte supera il target fissato per questa fase della campagna vaccinale. Accordi con le farmacie per meccanismo di premialità a target

Il target da rispettare per questa fase della campagna vaccinale, definito dal commissario Figliuolo, è stato raggiunto e superato prima del termine dalla Regione Piemonte che per continuare a potenziare la macchina vaccinale ha raggiunto accordi con le farmacie con cui è stato definito un meccanismo di premialità a target.


Target vaccinale Regioni superato in Piemonte in 48 ore

L'aggiornamento sulla copertura è stato diffuso da una nota della Regione: "Sono 28.533 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all'Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 1.641 è stata somministrata la seconda dose, a 24.214 la terza dose. Dall'inizio della campagna si è proceduto all'inoculazione di 7.057.520 dosi, di cui 3.042.098 come seconde e 635.835 come terze, corrispondenti al 98,4% di 7.172.750 finora disponibili in Piemonte".

«Il generale Figliuolo ha dato alle Regioni un nuovo target da rispettare per questa fase della campagna vaccinale - spiegano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l'assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi -. Per il Piemonte fino al 12 dicembre il target indicato dalla Struttura commissariale è in media di circa 27.800 somministrazioni al giorno. Un numero che in sole 48 ore abbiamo già superato, attestandoci oggi a più di 28.500 vaccini. Il nostro obiettivo è di arrivare a 30-35 mila somministrazioni quotidiane, per continuare a correre con le terze dosi e garantire ai cittadini piemontesi la protezione dal virus».


Farmacie, premialità e target e contributo una tantum alle rurali

Per continuare a potenziare la macchina vaccinale oggi in Regione si sono svolti degli incontri con i sindacati dei medici di famiglia (Fimmg, Smi e Snami) e i rappresentanti delle farmacie per fare il punto sulla campagna e lavorare ad un loro maggiore coinvolgimento nella somministrazione. Per quanto riguarda i medici di famiglia il "confronto proseguirà la prossima settimana per formalizzare un nuovo accordo incentivante sulle vaccinazioni fatte. Ad oggi sono in tutto 313 mila le dosi somministrate dai medici di base". Mentre con Federfarma e Assofarm è "stato definito un meccanismo di premialità a target per incentivare l'adesione alla vaccinazione delle farmacie, in particolare per quelle più piccole e periferiche, le cosiddette farmacie rurali, che non hanno ancora aderito perché più in difficoltà per carenza di strutture, sarà previsto un contributo regionale una tantum. Ad oggi delle circa 500 che hanno già aderito, sono 272 quelle che vaccinano e dalla prossima settimana diventeranno oltre 300, con un numero di somministrazioni quadruplicate nell'ultima settimana, da 3 mila a oltre 12 mila".

TAG: VACCINAZIONE, REGIONE PIEMONTE, FARMACIE RURALI, VACCINAZIONE IN FARMACIA, CONTRIBUTO FARMACIE RURALI, VACCINO ANTI-COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/10/2025

Dai pagamenti degli stipendi alle spese aziendali, fino alle detrazioni per i clienti: il commercialista Stefano De Carli richiama le regole da seguire per garantire tracciabilità e conformità alla...

A cura di Redazione Farmacista33

10/10/2025

Nel 2025 i rimborsi di vitto, alloggio e trasporto nelle trasferte devono essere pagati con strumenti tracciabili: la manovra 2025 ha previsto, in caso contrario, l’indeducibilità per l’impresa...

A cura di Redazione Farmacista33

06/10/2025

Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio sulle entrate fiscali 2025 del Centro Studi e Ricerche di Itinerari Previdenziali, i notai e i farmacisti titolari di farmacia sono le categorie di...

A cura di Simona Zazzetta

30/09/2025

L’Agenzia delle Entrate ha formalizzato la modifica della scadenza dell'invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria che ora diventa annuale. Va quindi considerata superata la scadenza del 30...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

A cura di Viatris

Nel 2025, Petrone Group celebra 60 anni di storia imprenditoriale, un traguardo che racconta un’evoluzione straordinaria: da una piccola farmacia nel cuore di Napoli a un ecosistema internazionale...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top