Login con

Farmacisti

08 Febbraio 2022

Farmacisti in campo per la Giornata di raccolta del farmaco


Dall'8 al 14 febbraio ritorna la Giornata di Raccolta del Farmaco: oltre 17mila farmacisti saranno impegnati nella raccolta dei farmaci da banco donati dai cittadini a beneficio delle persone bisognose

Al via oggi la 22ª Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF22) che anche per il 2022 incontra l'impegno dei farmacisti italiani al fianco del Banco Farmaceutico per aiutare le persone più indigenti che non hanno la possibilità di acquistare i medicinali. L'iniziativa coinvolgerà 5mila farmacie e oltre 17mila farmacisti in tutta Italia, che da domani 8 febbraio fino a lunedì 14, saranno impegnati nella raccolta dei farmaci da banco donati dai cittadini a beneficio delle persone bisognose.

Mandelli: fare fronte comune per contrastare la povertà sanitaria

In Italia, nel 2021, circa 600mila persone in condizione di povertà sanitaria non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno e sono state costrette a rinunciare a visite mediche e prestazioni sanitarie per motivi economici.
"La Giornata di Raccolta del Farmaco in questi anni ha registrato un successo crescente, coinvolgendo un numero sempre maggiore di farmacie e riscuotendo sempre maggiori adesioni da parte dei cittadini. Tutta la professione è da sempre vicina a questa iniziativa in cui si esprime in modo perfetto la vicinanza del farmacista alla comunità e che testimonia quanto sia forte lo spirito di solidarietà nel nostro Paese, dice Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti (Fofi). "È necessario fare fronte comune per contrastare il drammatico fenomeno della povertà sanitaria che interessa sempre più famiglie, anche per effetto della crisi economica causata dalla pandemia. Ringrazio tutti i colleghi che si sono messi a disposizione e i cittadini che doneranno i medicinali necessari a sostenere chi è più vulnerabile".

TAG: FARMACISTI, FARMACI DA BANCO, GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/09/2025

L’Agenzia delle Entrate ha formalizzato la modifica della scadenza dell'invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria che ora diventa annuale. Va quindi considerata superata la scadenza del 30...

A cura di Redazione Farmacista33

11/09/2025

Il Consiglio nazionale ha eletto il nuovo CdA e il Collegio sindacale: attesa la ratifica della presidenza a Maurizio Pace

A cura di Redazione Farmacista33

25/07/2025

Una guida Altroconsumo che spiega in modo semplice ed efficace come i cittadini possono consultare e scaricare il prospetto delle spese sanitarie direttamente dal Sistema Tessera Sanitaria, senza...

A cura di Redazione Farmacista33

24/07/2025

Il Consiglio di Amministrazione dell’Enpaf, riunitosi il 23 luglio 2025, ha deliberato l’istituzione di un fondo da 400.000 euro a sostegno dei farmacisti liberi professionisti e delle figure...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per ritrovare l’equilibrio della pelle grassa,

Per ritrovare l’equilibrio della pelle grassa,

A cura di Dermovitamina

Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte in Italia, ma dati epidemiologici indicano un miglioramento nella mortalità. Molte malattie cardiovascolari possono essere evitate...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top