Repellenti per zanzare, soluzioni naturali dal cocco e dai semi di carota
Con l'arrivo dell'estate si ripresenta la necessità di trovare repellenti efficaci per zanzare e altri insetti. Tra le varie sostanze probabilmente la più efficace è il Deet, che vanta ampio spettro d'azione (zecche, zanzare e mosche) e che si trova in commercio in concentrazioni variabili tra il 7 ed il 20%. Questa sostanza è anche quella consigliata dal Ministero degli Esteri in caso di viaggi in paesi tropicali. L'efficacia del prodotto e la durata della protezione sono marcatamente influenzate dalla temperatura ambientale, dal livello di attività, dalla quantità di sudore, dall'esposizione all'acqua e da altri fattori. A prescindere dalla situazione sanitaria globale attuale, nel caso di viaggi in zone a rischio malarico o di altre malattie e bene attuare tutte le precauzioni del caso. Infatti, le patologie veicolate da insetti rappresentano oltre il 17% di tutte le malattie infettive e portano alla morte di 700.000 individui l'anno. Quindi, oltre a repellenti adatti spruzzati più volte al giorno, anche zanzariere, aria condizionata, vestiti coprenti di colori tenui, etc. In alcune regioni, purtroppo, i repellenti a base di Deet o altre sostanze chimiche non sono di facile reperibilità, quindi stanno cercando nuove soluzioni.
Derivati degli acidi grassi del cocco e l'olio essenziale dei semi di carota
Tra queste, negli ultimi anni, si evidenziano dei derivati degli acidi grassi del cocco a media catena (C8-C12) che sono stati in grado, in test di laboratorio, di repellere zanzare e altri insetti per oltre 1 settimana. Allestendo un preparato cremoso per applicazione topica, l'effetto è durato per 96 ore. Un altro olio vegetale dai promettenti risultati è l'olio essenziale dei semi di carota. Contiene oltre il 75% di carotolo, composto che si è dimostrato avere un potere deterrente contro il morso di zanzara simile al Deet. Da studi in vivo, la dose repellente contro due specie di zanzara, (Aedes aegypti e Anopheles quadrimaculatus) è di 25 ug/cm2 (12,5 ug/cm2 per il Deet). Sembra che il carotolo e Deet abbiano una sinergia d'azione se applicati contestualmente: infatti sono bastati 12.5 ug/cm2, equamente suddivisi, per repellere efficacemente le zanzare con un'attività residuale superiore ai due singoli composti. Aedes aegypti è la specie di zanzare più utilizzata negli studi poiché è il vettore di ben 3 patologie tra le più gravi: dengue, chikungunya e febbre gialla. Anche altri olii essenziali sono stati testati in confronto al Deet. In particolare, uno studio del 2017 ha utilizzato una miscela di Ocimum sanctum, Mentha piperita, Eucalyptus globulus e Plectranthus amboinicus alla concentrazione totale del 20%, verificandone l'efficacia contro Deet al 20%. Nello studio in vitro, entrambe le soluzioni sono riuscite ad evitare l'atterraggio di zanzare Aedes aegypti per almeno 6 ore.
La salvastrella, Sanguisorba officinalis L contiene triterpenoidi, fenoli, tannini, flavonoidi, lignani, antrachinoni e steroidi che agiscono sulla difesa...
Gli oli essenziali (OE) sono ampiamente studiati per combattere l'emergere della resistenza agli antibiotici grazie alle loro caratteristiche antimicrobiche ...
La sicurezza clinica degli oli essenziali è stata l’oggetto della relazione di Fabio Firenzuoli (CERFIT, AOU Careggi) nell’ambito di una importante tavola...
Il forest bathing è una pratica meditativa all'aperto associata a benefici per il corpo e la mente, tra cui il rilassamento psicofisico, la riduzione dell'ormone...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
FarmacistaPiù, per la 10° edizione, offrirà una overview approfondita sull'evoluzione del Sistema Salute e sui modelli virtuosi e sinergici di confronto tra sfera sociale e sanitaria.
Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
Evento Online
AZIENDE
Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare