Giornata del Sollievo, Fofi: alleviare la sofferenza dei malati è un dovere etico
La Giornata del Sollievo Giornata è un'occasione importante per promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza anche attraverso l'impegno professionale del farmacista
La Giornata del Sollievo Giornata è un'occasione importante per promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza anche attraverso l'impegno professionale del farmacista e la sua naturale vocazione all'ascolto. Lo afferma il presidente FOFI, Andrea Mandelli in occasione della XXI Giornata del Sollievo che si celebrerà il prossimo 29 maggio
Con riforma territoriale Legge 38 potrà trovare spazio
La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi) si unisce all'appello della Fondazione Ghirotti Onlus affinché "Nessuno resti solo di fronte alla malattia", in particolar modo nella fase terminale della vita. "Il ruolo degli operatori sanitari - dichiara Mandelli - non è soltanto quello di curare ma anche di assistere chi è colpito dalla malattia. E la salute quale diritto fondamentale dell'individuo va tutelata ancora di più nel periodo del fine vita, salvaguardando la dignità della persona e dei familiari coinvolti nel percorso di sofferenza. Il sistema sanitario - prosegue - si trova oggi davanti alla sfida di rispondere ai bisogni di una popolazione crescente di malati sempre più anziani, affetti da malattie cronico degenerative in fase avanzata, in condizioni cliniche di estrema fragilità e di grave sofferenza. Con l'attuazione del progetto di riforma dell'assistenza territoriale scaturito dall'esperienza della pandemia, la Legge n.38 del 2010 potrà trovare spazio per la sua adeguata implementazione su tutto il territorio nazionale, a beneficio di tanti malati, adulti e bambini, la cui sofferenza può e deve essere alleviata".
Le cure palliative nel progetto di riforma della sanità territoriale
"I farmacisti continueranno ad essere fedeli al loro impegno: essere vicini ai cittadini e ai pazienti, accompagnandoli in tutte le fasi della malattia e offrendo il massimo supporto nella gestione delle cure palliative sul territorio. Alleviare la sofferenza dei malati terminali non rappresenta solo un dovere giuridico e deontologico, ma anche, e soprattutto, un dovere etico" - conclude Mandelli. Questi temi saranno al centro dell'iniziativa 'Le cure palliative nel progetto di riforma della sanità territoriale', promossa dalla FOFI in collaborazione con la Fondazione Cannavò e la Fondazione Ghirotti, che si terrà il prossimo 7 giugno a Roma.
Nuove nomine in Biofarma Group azienda del settore dei CDMO per la nutraceutica e i cosmetici fondata da Germano Scarpa. Alberto Urli è stato nominato nuovo Amministratore Delegato, Jonathan Arnold...
Nella seconda parte del Talk, il dibattito si è spostato su come trasformare i risparmi generati dai biosimilari in un volano per l’innovazione terapeutica e per rafforzare la fiducia tra pazienti...
Annunciata la firma del Ministro Schillaci per l’avvio del Tavolo governance dispositivi medici. Il Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Fabio Faltoni ha sottolineato l’importanza del...
Un mercato in costante ascesa, quello dei probiotici, nel quale non è facile per i cittadini orizzontarsi e puntare sulla qualità. Specialisti a convegno al 1° Global Probiotic Summit di Origgio
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
L’ordine dei Farmacisti della Provincia di Ancona sarà presente il 4 ottobre a “Extra Salute - II Festival del Vivere bene da ogni punto di vista” che si terrà ad Ancona dal 1 al 5 ottobre 2025. L’Ordine ha...
04/10/2025
Ancona (AN)
AZIENDE
Specchiobus per la prevenzione dei tumori femminili