Login con

Farmacisti

03 Marzo 2023

Rinnovo vertici Federfarma Verona: riconfermato il consiglio direttivo uscente


Sono state assegnate le cariche del nuovo Consiglio direttivo di Federfarma Verona per il triennio 2023-2026: riconfermata la squadra uscente con Elena Vecchioni al vertice


Sono state assegnate le cariche del nuovo Consiglio direttivo di Federfarma Verona per il triennio 2023-2026 a seguito delle elezioni svoltesi domenica e lunedì scorsi. Riconfermata la squadra uscente con Elena Vecchioni al vertice dell'Associazione dei titolari di farmacia che rappresenta 258 farmacie di Verona e provincia aderenti a Federfarma Verona.

Riconosciuta la valenza del lavoro di squadra

"Ringrazio i colleghi che hanno rinnovato la loro fiducia a tutto il Consiglio direttivo uscente e in maniera compatta - dice Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona -. È stata riconosciuta la valenza del lavoro di squadra che in tre anni ha traghettato Federfarma Verona fuori dalle insidie della crisi pandemica. Un periodo molto complesso che, grazie alla volontà di superare gli ostacoli, ha aperto le porte ad una nuova era per la Farmacia, ma soprattutto per il cittadino e la comunità in cui abita, che rimangono i nostri principali interlocutori".
"È un onore essere il vice della presidente Vecchioni nonché avere condiviso il percorso di questi tre anni inimmaginabili e gestiti in maniera impeccabile, che rimarranno nella storia della Farmacia, come di tutta la Sanità - sottolinea Gianmarco Padovani, vicepresidente di Federfarma Verona -. Sono fiero di rappresentare, insieme a tutto il Consiglio, una categoria che ha dimostrato in ogni dove, anche nei luoghi più disagiati di onorare il fine della nostra professione: aspirare al benessere dell'utenza".

Consiglio Direttivo di Federfarma Verona (2023-2026)
Elena Vecchioni
Presidente
Gianmarco Padovani Vicepresidente
Matteo Vanzan Segretario
Martina Trittoni Tesoriere
Claudia Sabini Presidente del Comitato Rurale
Nadia Segala Consigliere/ delegato AULSS 9 Scaligera
Marcello Bacchielli Consigliere
Paola Fiocco Consigliere
Stephane Giarolo Consigliere
Edoardo Cotti Consigliere
Maria Daniela Vaccari Consigliere

Revisori dei conti
Effettivi:
Francesco Fasoli (Presidente)
Maria Stella Passarin
Claudia Manaresi

Supplenti:
Francesco Sartorari
Donatella Santini


Collegio dei Probiviri:
Effettivi:
Filippo Lora (Presidente)
Michele Lonardoni
Luca Campesato

Supplenti:
Attilio Mori
Giovanni Zanoni

TAG: FEDERFARMA VERONA, ELENA VECCHIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Nuove nomine in Biofarma Group azienda del settore dei CDMO per la nutraceutica e i cosmetici fondata da Germano Scarpa. Alberto Urli è stato nominato nuovo Amministratore Delegato, Jonathan Arnold...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Nella seconda parte del Talk, il dibattito si è spostato su come trasformare i risparmi generati dai biosimilari in un volano per l’innovazione terapeutica e per rafforzare la fiducia tra pazienti...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Annunciata la firma del Ministro Schillaci per l’avvio del Tavolo governance dispositivi medici. Il Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Fabio Faltoni ha sottolineato l’importanza del...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Un mercato in costante ascesa, quello dei probiotici, nel quale non è facile per i cittadini orizzontarsi e puntare sulla qualità. Specialisti a convegno al 1° Global Probiotic Summit di Origgio

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

Per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

A cura di Lafarmacia.

Il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti accoglie l’obiettivo di rendere più accessibili i farmaci ai cittadini attraverso una legislazione moderna, ma avverte: i decreti attuativi non devono...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top