Login con

Pharma

06 Luglio 2023

Virus respiratorio sinciziale: vaccino a mRNA di Moderna per over60 al vaglio degli enti regolatori


Richiesta l'immissione in commercio al vaccino contro RSV di Moderna a diversi enti regolatori internazionali. L'efficacia è superiore all'80% negli over 60

Presentata a diversi enti regolatori la richiesta di immissione al commercio per il vaccino a mRna contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv) di Moderna, azienda farmaceutica americana. Il prodotto, denominato mRna-1345, mira a prevenire la malattia del tratto respiratorio inferiore associata a Rsv e la malattia respiratoria acuta negli adulti over 60. I dati presentati hanno visto una efficacia del vaccino superiore all'80% contro la malattia del tratto respiratorio inferiore associata a Rsv


Vaccino efficace oltre all'80% in over 60, in atto studi su popolazione pediatrica

Moderna ha chiesto l'autorizzazione all'immissione in commercio all'Agenzia europea del farmaco (Ema), all'elvetica Swissmedic e all'australiana Therapeutic Goods Administration e ha inoltre avviato l'iter per ottenere dalla Food and drug administration (Fda) americana la licenza biologica (Bla). La decisione di avanzare le domande di autorizzazione agli enti regolatori, dice Moderna in una nota, si basa sui dati positivi di un'analisi ad interim condotta nell'ambito dello studio ConquerRsv, un trial randomizzato in doppio cieco, controllato con placebo, su circa 37mila adulti di età pari o superiore a 60 anni reclutati in 22 Paesi. Lo studio ha mostrato un'efficacia del vaccino superiore all'80% contro la malattia del tratto respiratorio inferiore associata a Rsv. Il prodotto è stato ben tollerato, con un profilo di sicurezza favorevole. La maggior parte delle reazioni avverse sono state lievi o moderate e le più comuni sono state: dolore al sito di iniezione, affaticamento, cefalea, mialgia e artralgia. Ulteriori analisi di efficacia sono in corso, anche per Rsv grave. Il vaccino mRna-1345 è allo studio (fase 1) anche nelle popolazioni pediatriche.


Piattaforma mRNA utile non solo per vaccino RSV e Covid, anche per malattie rare e cancro

"L'Rsv è una delle principali cause di infezioni del tratto respiratorio inferiore negli anziani e può causare un onere significativo per i sistemi sanitari, con ospedalizzazioni e ricoveri per cure di emergenza - afferma il Ceo di Moderna, Stéphane Bancel. - La nostra piattaforma mRna ci ha permesso di passare dai test clinici iniziali al nostro primo studio internazionale di fase 3 e all'avvio delle richieste di autorizzazione in soli 2 anni. Il vaccino mRna-1345 è il secondo prodotto figlio della nostra piattaforma mRna a ottenere l'approvazione globale, e con i recenti dati positivi nelle malattie rare e nel cancro ci aspettiamo ulteriori risultati in futuro, a dimostrazione dell'enorme potenziale dell'mRna per combattere diverse patologie".
La pipeline Moderna di vaccini per le malattie respiratorie include studi di fase 3 contro l'influenza e un candidato anti-Covid di nuova generazione. Comprende anche 4 vaccini antinfluenzali con antigeni espansi, vaccini contro altri agenti patogeni respiratori e 5 programmi di vaccini combinati.

TAG: VIRUS RESPIRATORI, MODERNA, VACCINI MRNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/01/2025

Walgreens Boots Alliance ha annunciato i risultati finanziari del primo trimestre dell'anno fiscale 2025, chiuso il 30 novembre 2024

A cura di Redazione Farmacista33

09/01/2025

Giancarlo Benelli è stato nominato Senior Vice President e Head of Europe di BeiGene Ltd, azienda  oncologica globale che intende cambiare il suo nome in BeOne Medicines Ltd

A cura di Redazione Farmacista33

09/01/2025

Le associazioni AESGP, EFPIA e Medicines for Europe lanciano una nuova serie position papere che promuovono l’implementazione delle informazioni elettroniche sui prodotti (ePI) e il miglioramento...

A cura di Redazione Farmacista33

07/01/2025

L'Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda comunica che Domenico Mantoan è stato nominato dall'Assemblea dei Soci e dal Consiglio di amministrazione nuovo Amministratore Delegato della Società

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Microbioma, salto tecnologico per Wellmicro

Microbioma, salto tecnologico per Wellmicro


Giancarlo Benelli è stato nominato Senior Vice President e Head of Europe di BeiGene Ltd, azienda  oncologica globale che intende cambiare il suo nome in BeOne Medicines Ltd

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top