Login con

Farmaci

18 Luglio 2023

Farmaceutica, Alessandra Dorigo nuovo head of oncology di Astrazeneca Italia

Alessandra Dorigo guiderà la Business Unit Oncologia della filiale locale della multinazionale biofarmaceutica: “Entusiasta di far parte di un’azienda leader in Italia in Ricerca, Innovazione, attenzione alle persone e alla sostenibilità e con l’ambizione di eliminare il cancro come causa di morte”


Farmaceutica, Alessandra Dorigo nuovo head of oncology di Astrazeneca Italia

Alessandra Dorigo è la nuova Head of Oncology di AstraZeneca Italia, filiale locale dell’azienda biofarmaceutica globale. Sono onorata di guidare l’oncologia in AstraZeneca: l’azienda sta dimostrando di essere leader in Italia nella ricerca clinica in campo oncologico con l’intento di migliorare le possibilità di sopravvivenza e di qualità della vita per chi riceve una diagnosi di tumore – dichiara in una nota dell’azienda che annuncia la nomina.    

AstraZeneca impegnata nel trattamento di 11 patologie onco-ematologiche

Dopo la laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’Università di Milano, Alessandra Dorigo inizia a lavorare prima in Johnson & Johnson e poi in Pharmacia & Upjohn. Nel 2001 entra in Novartis dove vi rimarrà per due decenni occupandosi di onco-ematologia, malattie rare e neuroscienze. Negli ultimi due anni è stata General Manager di Adacap UK, Ireland, Nordics and Baltics operando da Londra. Capacità di organizzazione, valorizzazione dei talenti, ideazione e pianificazione di strategie appropriate e abilità nella comunicazione sono le sue principali qualità manageriali.
“Sono entusiasta di far parte di AstraZeneca – aggiunge - perché è azienda leader in Italia in Ricerca, Innovazione, attenzione alle persone e alla sostenibilità e con la grande ambizione di eliminare il cancro come causa di morte. Voglio dare il mio personale contributo per accelerare l’accesso alle terapie innovative onco ematologiche che abbiamo nel nostro portfolio, in un’organizzazione nella quale c’è una forte attenzione a tutti gli stakeholder: le associazioni pazienti, la comunità scientifica e le istituzioni. Insieme possiamo fare la differenza per avere una società più sana e con una migliore qualità di vita per tutti”. AstraZeneca è impegnata nel trattamento di 11 patologie onco-ematologiche ed è leader a livello nazionale nella ricerca clinica per i tumori al polmone, ovarico e della mammella. Con 104 studi attivi collabora con i più autorevoli centri di ricerca in Italia per identificare e sviluppare soluzioni terapeutiche sempre più mirate ed efficaci per rispondere nel miglior modo possibile ai bisogni clinici dei pazienti.
Il nostro impegno nel contrasto alle neoplasie consiste nel ricercare in modo costante l’innovazione terapeutica – conclude Dorigo -. Vogliamo inoltre proseguire a sostenere iniziative di informazione e sensibilizzazione della popolazione sul cancro che rimane un grande problema di salute pubblica”.

TAG: AZIENDE FARMACEUTICHE, INDUSTRIA, ASTRAZENECA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I buoni acquisto dei welfare aziendali del network Edenred potranno essere spesi anche nelle farmacie della catena Lafarmacia. L’accordo permette ai beneficiari di utilizzare i buoni per prodotti...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Un polo strategico da 32 miliardi di dollari per rafforzare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e sostenere la nuova vision di Gilead sulle terapie innovative

A cura di Cristoforo Zervos

10/09/2025

Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...

A cura di Redazione Farmacista33

08/09/2025

Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per la funzionalità delle vie urinarie

Per la funzionalità delle vie urinarie

A cura di Lafarmacia.

Il Consiglio dei ministri approva Ddl delega per la riforma della disciplina degli ordinamenti professionali: obiettivo è avviare una revisione e un riordino organici delle normative vigenti,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top