Login con

Farmaci

05 Settembre 2023

Veterinaria. Semestre positivo nel canale farmacia: i dati di New Line

Un semestre positivo per il mondo della Veterinaria, nonostante la chiusura non brillante del 2022, che si conferma un mercato interessante e con trend di crescita

di Redazione Farmacista33


Veterinaria. Semestre positivo nel canale farmacia: i dati di New Line

Il mercato della veterinaria, dopo la chiusura flat del 2022, mostra un trend positivo nei primi 6 mesi dell’anno 2023 (+2,9% a volume, +10,5 a valore). Tali trend migliorano ulteriormente se guardiamo gli ultimi mesi, in particolare giugno (+3,9% a volume, +12,5 a valore). Nonostante il consistente aumento dei prezzi il Mercato della veterinaria registra un trend positivo a volume sul totale 4 canali (Farma, Para, Online e Mass Market). Lo riporta Vet 33.

Performance canali: online traina la crescita
 
Analizzando il mix di canali, notiamo come sia il canale Online a trainare la crescita, crescendo esponenzialmente (+173% a volume e +94,8% a valore). Si tratta di un canale che sempre più viene riconosciuto dal consumatore come un canale di risparmio, con un livello medio dei prezzi notevolmente più basso rispetto al territoriale (farmacia +parafarmacia). Rispetto alle altre categorie, la Veterinaria ad oggi ha la quota di Online più bassa (3,6%), ma come appena anticipato, la crescita importante fa supporre un allineamento a breve con le quote delle altre categorie. Il canale a cui la veterinaria dedica meno spazio è la Parafarmacia. Quest’ultimo è l’unico canale a registrare un trend negativo a volume nell’YTD a Giugno 2023 (-13,4%). Bene il Mass Market con un trend positivo (+1,6% a volume, +8,2% a Valore).

Focus Canale Farmacia: parafarmaco controbilanciato dall’etico

 Se ci concentriamo sulla Farmacia, notiamo come in questo canale, la forbice tra trend a volume e trend a valore, sia particolarmente ampia (+0,3% a volume e 9,7% a valore). Se infatti leggiamo un trend flat a volume, a valore registriamo un trend ampiamente positivo, dovuto al consistente incremento dei prezzi. Se entriamo più nel dettaglio, notiamo come, nei primi 6 mesi del 2023, l’andamento stabile sui volumi è dovuto ad un leggero trend negativo del Parafarmaco, che viene controbilanciato dall’incremento del Farmaco. Se osserviamo il mese di giugno però anche il Parafarmaco mostra un segnale di crescita (+1,3% a volume e +7,9% a valore).

Il Farmaco veterinario in farmacia: è il 71% del giro di affari

 Il Farmaco nella veterinaria rappresenta il 71% del giro d’affari. Nei primi 6 mesi dell’anno ha registrato un +1% a confezioni e +10,8% a valore. Le top 10 sottocategorie guidano la crescita a fatturato del mercato Veterinario nel Primo Semestre del 2023, con trend decisamente positivi (3 su 10 dei quali a doppia cifra: Endectocidi, altri preparati dermatologici e terapia cardiaca).    Le principali sottocategorie che invece hanno mostrato i trend negativi a volume sono: antibiotici, antielmintici, farmaci antiinfiammatori ed antireumatici e sostanze ad azione sul sistema renina-angiotensina. Anche per queste categorie il trend a valore diventa positivo per effetto dell’aumento dei prezzi. Tale tendenza ha riguardato in maniera omogenea tutte le categorie. L’aumento del prezzo più significativo si è registrato negli Analgesici.      

Ecco come incide l’aumento dei prezzi

 In linea di massima si osserva un incremento più consistente dei prezzi nel primo trimestre, nel secondo invece risulta essere più contenuto. A livello di company gli incrementi di prezzo hanno riguardato trasversalmente sia aziende con giri d’affari molto consistenti che aziende di più piccole dimensioni. Il 24% delle corporate che operano nel mercato della Veterinaria, vendono Farmaco veterinario. Le Top 10 Corporate del mercato che vendono Farmaco Veterinario sviluppano circa l’87% del fatturato complessivo di Farmaco. Boehringer Ingelheim è la prima Corporate e pesa il 17% sul fatturato del Primo Semestre 2023 con un trend a valore del +6% rispetto ai primi 6 mesi del 2022. Segue Zoetis con una quota del 15,5% e un trend del 14,5%. Tra le prime top 10 company si registrano solo trend a valore positivi o stabili,  come nel caso di Nextmune Italy, che non presenta variazioni rispetto all’YTD del 2022.

Il Parafarmaco veterinario in farmacia influenzato dall’aumento dei prezzi

 Il Parafarmaco, come accennato, registra un trend leggermente negativo a volume (-1,2%) e positivo a valore (+5,8%), anche qui per effetto dell’aumento dei prezzi. Il trend negativo a volume è soprattutto trainato dall’alimentazione e dietetica veterinaria (-1,6%) che è responsabile del 78% dell’intero fatturato del Parafarmaco. Per questa sottocategoria, infatti il consumatore sembra preferire altri canali, (in particolare Online e Specializzati) che permettono di realizzare un maggiore risparmio. Questi primi 6 mesi dell’anno 2023, sono stati quindi mesi positivi per il mondo della Veterinaria che si conferma un mercato molto interessante e con trend di crescita di lungo periodo (con qualche piccolo rallentamento in specifici periodi, che non ne hanno però compromesso la crescita.)

 Per saperne di più:
https://www.vet33.it/cronaca/1163/la-veterinaria-nei-primi-6-mesi-del-2023-i-dati-di-new-line.html 

TAG: FARMACIA, FARMACI VETERINARI, MERCATO FARMACEUTICO, FARMACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prendersi cura della gola

Prendersi cura della gola


La sepsi è una delle principali cause di mortalità in ambito ospedaliero, con oltre 11 milioni di decessi stimati ogni anno nel mondo. Ogni possibile arma terapeutica, anche naturale, rappresenta...

A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top