Login con

Pharma

19 Settembre 2023

Farmaceutica. Novartis: sì allo scorporo di Sandoz

Gli azionisti del gruppo farmaceutico Novartis hanno approvato, a maggioranza, l'operazione che renderà indipendente la divisione generici Sandoz

di Redazione Farmacista33


Farmaceutica. Novartis: sì allo scorporo di Sandoz

Novartis ha dato via libera allo scorporo di Sandoz. Gli azionisti del gruppo farmaceutico svizzero, riuniti in assemblea straordinaria, hanno approvato a larga maggioranza l'operazione che renderà indipendente la divisione generici del gruppo basilese. La quotazione in borsa di Sandoz è prevista intorno al 4 ottobre. Gli azionisti Novartis riceveranno un'azione Sandoz ogni cinque titoli Novartis posseduti.

Un’operazione nell’interesse degli azionisti
Con il loro voto gli azionisti spianano a Novartis la strada per completare la trasformazione in un'azienda farmaceutica focalizzata. Anni fa il gigante renano aveva già scorporato e quotato la divisione oculistica Alcon. Sono poi seguiti diversi cambiamenti strategici, tutti volti a snellire la struttura del gruppo e a ad aumentarne la competitività. I vertici Novartis hanno più volte sottolineato che lo scorporo di Sandoz è nell'interesse di tutti gli azionisti. Con l'operazione, argomenta la dirigenza, si crea un campione del settore: il principale fornitore mondiale di farmaci generici e biosimilari. Per anni la divisione ha sofferto di una persistente pressione sui prezzi, soprattutto negli Usa, gravando sul risultato complessivo del gruppo. Specie l'attività dei generici a basso costo non è in linea gli obiettivi che il Ceo Vas Narasimhan ha dato a Novartis: a lungo termine la società punta a un margine di profitto operativo di base (Ebitda core) superiore al 40%. Sandoz mira a valori compresi fra il 24% e il 26%, e attualmente è nella fascia 18-19%.

Fondata nel 1886 quale fabbrica di prodotti chimici Kern & Sandoz, Sandoz adottò la ragione sociale Sandoz SA nel 1939. Dagli anni '50 il farmaceutico divenne il business chiave della società, che nel 1966 si unì a Ciba per dare vita a Novartis, colosso i cui ricavi superano oggi i 50 miliardi di dollari. Nel 2003 Novartis ha riunito sotto il marchio Sandoz le sue aziende produttrici di farmaci generici. Nel primo semestre 2023, la divisione ha realizzato un fatturato di 4,8 miliardi di dollari.

TAG: AZIENDE FARMACEUTICHE, INDUSTRIA, NOVARTIS, SANDOZ, PHARMA, FARMACEUTICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I buoni acquisto dei welfare aziendali del network Edenred potranno essere spesi anche nelle farmacie della catena Lafarmacia. L’accordo permette ai beneficiari di utilizzare i buoni per prodotti...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Un polo strategico da 32 miliardi di dollari per rafforzare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e sostenere la nuova vision di Gilead sulle terapie innovative

A cura di Cristoforo Zervos

10/09/2025

Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...

A cura di Redazione Farmacista33

08/09/2025

Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per ritrovare l’equilibrio della pelle grassa,

Per ritrovare l’equilibrio della pelle grassa,

A cura di Dermovitamina

Il 17 settembre ricorre la settima edizione Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente 2025, quest’anno il focus è sui più pazienti pediatrici con il tema “Cure sicure per ogni neonato e...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top