Farmacia
03 Ottobre 2023 Le farmacie della rete Cef e Unifarm aderiscono al “Trimestre antinflazione” ribassando alcuni prodotti come pannolini e latte in polvere
Adesione al “Trimestre antinflazione” promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy contenendo i prezzi di prodotti di prima necessità come pannolini, assorbenti e latte in polvere. Questo è uno dei progetti che vede Cef (Cooperativa esercenti farmacia) e Gruppo Unifarm collaborare insieme. Inoltre, avvieranno un progetto di riordino automatico avanzato per le farmacie della rete con un software personalizzato. Lo fa sapere una nota congiunta.
Cef e Unifarm: sinergie per progetti innovativi
Commenta Vittorino Losio, Presidente Cef: «La collaborazione tra Cef e Unifarm per mette ad entrambe le cooperative di sviluppare progetti innovativi e iniziative dalle quali possono giovare tutte le farmacie socie. Grazie al sostegno tra chi condivide obiettivi comuni, le farmacie in network evolvono, non solo nella forma, ma anche nella sostanza con processi d’avanguardia orientati verso la semplificazione e l’efficientamento gestionale del lavoro».
«Ritengo - dichiara la vicepresidente di Unifarm, Francesca Rauzi - che le sinergie siano una risposta a chi parla delle aggregazioni/acquisizioni come unica soluzione per garantire un futuro al mondo della distribuzione intermedia. Il presupposto è la fiducia reciproca, i valori condivisi, la compattezza delle reti. Lavorare ad un progetto comune, restare fedeli ad una scelta di campo, mantenere chiara la direzione verso una strategia di lungo termine sono solo è compatibile con il mantenimento della propria identità ma sia il presupposto per salvaguardarla in un contesto in cui vediamo crescere gruppi con mission estranee al nostro mondo».
Prezzi agevolati per alcuni beni nel paniere
I network Cef, La Farmacia Italiana e Unilife hanno risposto insieme aderendo al “Trimestre antinflazione” proposto dal Mimit, e a cui hanno aderito Federfarma e Assofarma con l’obiettivo di combattere l’inflazione contenendo i prezzi.
I tre network attiveranno, attraverso un’unica campagna promozionale dal 01 ottobre al 31 dicembre 2023, nelle oltre 1000 farmacie aderenti la possibilità di acquistare prodotti a prezzo fisso. «La scelta dei beni in paniere si è orientata sui prodotti Private Label Profar che fanno riferimento a FederfarmaCo, a cui afferiscono insieme Unifarm e Cef, tra i più importanti distributori al ondo delle farmacie indipendenti» dichiara Losio. Tra i prodotti che sarà possibile acquistare a prezzo agevolato ci sono anche alcuni beni di prima necessità come pannolini, assorbenti femminili, latte in polvere.
«Proprio quest’ultimo prodotto, Neolatte Bio di Unifarm, oggi leader nel canale farmacia, venne lanciato sul mercato allo scopo di mettere a disposizione dei consumatori italiani un prodotto di alta qualità, certificato biologico, ad un prezzo “europeo”, vent’anni fa quando in Italia i latti in polvere costavano due-tre volte in più» precisa Rauzi.
Il progetto di riordino automatico avanzato in farmacia
Le due società condividevano le proprie risorse e capacità anche per migliorare l’efficienza delle operazioni di riordino automatico avanzato. Il sistema Sara, compatibile con i principali gestionali, è già stato attivato da Utifarm in oltre 300 farmacie con riscontri molto positivi. Grazie a questo programma, è possibile beneficiare di un risparmio su più fronti (economico, di tempo, e di gestione del magazzino) migliorando l’assortimento e aumentando la marginalità.
Conclude Losio: «Il software Sara è ora personalizzato sulle esigenze di Cef la Farmacia italiana e, dopo il primo test effettuato con successo in farmacia, nelle prossime settimane sarà introdotto in altri 50 punti vendita del gruppo per poi essere messo a disposizione di tutti gli altri soci della rete. Per tutte le categorie merceologiche, permetterà di mantenere il layout espositivo, secondo le strategie dettate dal Category Management della rete, calandole però nella realtà quotidiana del singolo punto vendita».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/11/2023
Nel corso della Settimana mondiale della consapevolezza degli antibiotici Efpia lancia la sua proposta di introdurre voucher di esclusiva trasferibili per...
23/11/2023
Il Gruppo Chiesi ha firmato un accordo di licenza con Haisco Pharmaceutical per lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un nuovo farmaco...
23/11/2023
Marco Cavaleri (Ema) affronta i temi di innovazione farmaceutica europea e di spesa sanitaria sostenibile ed equa in Europa in un’intervista durante...
A cura di Redazione Farmacista33
23/11/2023
Michele Uda (Dg Egualia) in audizione al Senato ha chiesto che vengano adottati dei correttivi per avere norme omogenee che disciplinano l’accesso alle...
A cura di Redazione Farmacista33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)