Login con

Farmaci

13 Ottobre 2023

Mercato farmacia. Altalenanti l’etico e libera vendita, flat la dermocosmesi

Il farmaco etico è altalenante e torna positivo solo per alcune aree, instabile anche la libera vendita con automedicazione negativa, flat la dermocosmesi. Il report New Line

di Redazione Farmacista33


Mercato farmacia. Altalenanti l’etico e libera vendita, flat la dermocosmesi

Vendite in farmacia ancora con il segno meno nella prima settimana di ottobre (2-8 ottobre) con un trend globale di -3,9%. Un numero che si discosta di poco da quello della settimana precedente (che aveva chiuso a -3,6%) ma in cui le componenti farmaco etico e libera vendita si muovono in maniera opposta. In questa ultima settimana, infatti, il l’etico è in ripresa e si assesta a +0,6% (era sceso a -1,8% la settimana scorsa) mentre la libera vendita registra un trend di -9,9%. Lo riporta il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato. Inoltre, non ci sono miglioramenti per quanto riguarda gli ingressi in farmacia che hanno un andamento molto simile alla settimana 39 e sono sempre in calo rispetto allo stesso periodo del 2022 (-2,3%).  

L’etico torna positivo nei segmenti per il cronico, negativi i prodotti per l’acuto

 Il farmaco su prescrizione torna in territorio positivo con un risultato di +0,6% (era -1,8% la scorsa settimana). Performance in ripresa per alcuni dei mercati più rappresentativi del consumo legato al bisogno cronico di cura, come i prodotti del sistema cardiovascolare (+2,5%) e del sistema nervoso (+2,0%). Continuano a viaggiare col segno meno i prodotti legati a necessità acute: gli antidolorifici non migliorano rispetto alla scorsa settimana (-2,9%); perdono 1 punto i prodotti respiratori e registrano un delta di -3,5%. In ripresa, ma sempre sotto lo zero, le dinamiche del mondo degli antibiotici e dei prodotti gastrointestinali che registrano rispettivamente differenziali di -4,8% e -3,4%.  

Libera vendita in area negativa, flessione dell’automedicazione e dermocosmesi flat

 Non è una buona settimana per la libera vendita che perde circa 3 punti, passando da -6,1% a -9,9%. Sempre fortemente negative le dinamiche dei sanitari e dei prodotti legati al mondo Covid nel confronto con il 2022 che registrano rispettivamente differenziali di -21,0% e -70,3% e continuano a incidere sui risultati generali del mercato. Si muovono in modo eterogeneo i primi segmenti del comparto: l’automedicazione scivola in area negativa (-4,5%), la dermocosmesi si presenta flat (+0,1%) e la veterinaria si assesta ancora in territorio positivo (+5,1%).  

 L’automedicazione perde circa 4 punti rispetto alla scorsa settimana e chiude a -4,5%. Risultati negativi a doppia cifra per i prodotti del sistema respiratorio (-17,6%) che subiscono ancora gli effetti della partenza più tardiva dei mercati stagionali di quest’anno. In flessione rispetto alla scorsa settimana anche le dinamiche dei prodotti antidolorifici (-5,0%), gastrointestinali (+2,4%) e del mondo di vitamine, sali e tonici (-0,2%).  

 In calo anche la dermocosmesi che questa settimana chiude con un risultato flat (+0,1%), in perdita rispetto alla settimana precedente (+4,5%). Mantengono ancora il segno positivo ma sono in flessione alcuni dei segmenti più rilevanti, tra cui trattamenti Viso (+0,4%) e trattamenti corpo (+3,3%) (erano rispettivamente +1,1% e +5,4% la settimana precedente). Diminuiscono anche le vendite dei prodotti di maquillage (-0,3%) e dei solari, un’area che perde punti rispetto alla settimana precedente anche se grazie alle temperature assolutamente fuori stagione, conserva un dato straordinario (+55,6%).  

 Per saperne di più:
 https://www.pharmaretail.it/ultima-settimana/farmacia-settimana-40-laltalena-farmaco-rx-libera-vendita/#more-33273 

TAG: FARMACIA, MERCATO FARMACEUTICO, FARMACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrova l’energia per te stesso

Ritrova l’energia per te stesso

A cura di Alfasigma

In occasione della riunione tenutasi in data odierna presso l’Aran per il rinnovo contrattuale dell’Area Sanità triennio 2022/2024 Fassid sindacato che rappresenta biologi, chimici, farmacisti,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top