FARMACIE
06 Dicembre 2023 Si è svolta nei giorni scorsi l’Assemblea Nazionale del network di Unifarco Farmacie Specializzate. Al centro dell’incontro l’approccio pro-longevity promosso in collaborazione con il Policlinico Gemelli di Roma
L’importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano sono il fulcro centrale dell’approccio pro-longevity promosso dalle Farmacie Specializzate, in collaborazione con il Policlinico Gemelli di Roma che vede il farmacista in un ruolo centrale come “artista della longevità”. Se ne è parlato all’Assemblea Nazionale del network di Unifarco che si è tenuta nei giorni scorsi.
Collaborazione tra medico e farmacista
L’Assemblea si è aperta con una riflessione di Ernesto Riva, Presidente di Unifarco, sull’importanza della collaborazione tra medico e farmacista: nel corso della storia la farmacia ha acquisito sempre più rilevanza nella società, diventando un luogo di prevenzione dove attenzione e consulenza al cliente sono i pilastri per un rapporto di fiducia da costruire e rafforzare nel tempo. Francesco Landi Direttore del Dipartimento delle Scienze dell’Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche del Policlinico Gemelli ha evidenziato come la farmacia abbia la possibilità di lavorare in sinergia con la classe medica per aumentare la diffusione della cultura della prevenzione, di cui riporta in sintesi otto fattori chiave quali una dieta sana, una regolare attività fisica, un corretto apporto di sonno, un assetto lipidico e glucidico nella norma e una corretta pressione arteriosa. Assieme al controllo della composizione corporea e all’astensione dal fumo, sono la base fondamentale di uno stile di vita in grado di prevenire i problemi di salute e aiutare a ridurre la spesa pubblica per la sanità.
Unifarco impegnata nella ricerca pro-longevity
In questo contesto sono stati descritti da Gianni Baratto, Science and Research Vice President di Unifarco, i benefici del nuovo brand GenAge® - nato dagli studi tra Unifarco e il nuovo Longevity Advisory Committee. Grazie alla partnership con il Policlinico Gemelli è in partenza uno studio clinico sui prodotti e il brevetto chiave della linea. È stato infine presentato un progetto di collaborazione tra Policlinico e Farmacie Specializzate volto a proporre al cliente finale un programma di analisi e checkup, in ottica pro-longevity, approfondito e coordinato, che parte dalla farmacia e arriva fino al consulto specializzato con lo staff medico del Gemelli. “L’offerta di Unifarco – ha commentato il ceo di Unifarco Massimo Slaviero – si è arricchita nel corso degli anni per proporre al mercato servizi e prodotti pensati per tutte le età e le esigenze. Con l’ampio ventaglio di articoli dermatologici, dermocosmetici, cosmeceutici, fitocosmetici e di integrazione alimentare, Unifarco da ormai più di 40 anni è in grado di prendersi cura del cliente a 360 gradi: dalla pelle, all’equilibrio fisico, all’alimentazione, al benessere intestinale, allo studio dei fattori genetici che mettono a rischio la longevità sana.
Crescita della rete Farmacie Specializzate Paolo Borgarelli, farmacista e amministratore di Farmacie Specializzate ha richiamato i driver di crescita della Rete: eventi legati alla prevenzione e al benessere, numerosi corsi di formazione organizzati durante tutto l’anno per i farmacisti della Rete, un efficiente sistema di comunicazione e network, uniti all’offerta di servizi innovativi sono gli elementi di forza che hanno reso sempre più forte e consolidata la Rete delle Farmacie Specializzate, che vanta tra i diversi strumenti di connessione anche un’apposita app dedicata. Luigi Corvi, Sales and Marketing Vice President Unifarco e Amministratore Farmacie Specializzate, ha presentato gli obiettivi del 2024 che vedono la Rete Farmacie Specializzate impegnata a dare continuità e sempre maggiore attenzione alla clientela, offrendo servizi innovativi e personalizzati, ottimizzando la gestione manageriale e consolidando il posizionamento strategico. L’intervento si è focalizzato sulla rilevanza della formazione offerta alla Rete, gli strumenti di comunicazione che rendono il network delle Farmacie Specializzate sempre più forte e connesso e gli eventi in farmacia, grazie ai quali è possibile rafforzare sempre più il rapporto con i clienti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/01/2025
Holostem, acquisita dalla Fondazione c Tech e Biomedical, è riuscita nei 12 mesi successivi a rilanciarsi come azienda leader a livello internazionale per lo sviluppo di terapie cellulari e geniche...
A cura di Redazione Farmacista33
13/01/2025
Nascono due nuove direzioni ‘Innovation’ e ‘Operations’ all’interno della divisione Retail di PHOENIX Pharma Italia. Questo cambiamento strategico mira a rafforzare l’evoluzione del...
A cura di Redazione Farmacista33
10/01/2025
Walgreens Boots Alliance ha annunciato i risultati finanziari del primo trimestre dell'anno fiscale 2025, chiuso il 30 novembre 2024
A cura di Redazione Farmacista33
09/01/2025
Giancarlo Benelli è stato nominato Senior Vice President e Head of Europe di BeiGene Ltd, azienda oncologica globale che intende cambiare il suo nome in BeOne Medicines Ltd
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)