Login con

FARMACIE

06 Dicembre 2023

Network Farmacie Specializzate: focus su longevità, prevenzione e stili di vita sani

Si è svolta nei giorni scorsi l’Assemblea Nazionale del network di Unifarco Farmacie Specializzate. Al centro dell’incontro l’approccio pro-longevity promosso in collaborazione con il Policlinico Gemelli di Roma

di Redazione Farmacista33


Network Farmacie Specializzate: focus su longevità, prevenzione e stili di vita sani

L’importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano sono il fulcro centrale dell’approccio pro-longevity promosso dalle Farmacie Specializzate, in collaborazione con il Policlinico Gemelli di Roma che vede il farmacista in un ruolo centrale come “artista della longevità”. Se ne è parlato all’Assemblea Nazionale del network di Unifarco che si è tenuta nei giorni scorsi.  

Collaborazione tra medico e farmacista
L’Assemblea si è aperta con una riflessione di Ernesto Riva, Presidente di Unifarco, sull’importanza della collaborazione tra medico e farmacista: nel corso della storia la farmacia ha acquisito sempre più rilevanza nella società, diventando un luogo di prevenzione dove attenzione e consulenza al cliente sono i pilastri per un rapporto di fiducia da costruire e rafforzare nel tempo. Francesco Landi Direttore del Dipartimento delle Scienze dell’Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche del Policlinico Gemelli ha evidenziato come la farmacia abbia la possibilità di lavorare in sinergia con la classe medica per aumentare la diffusione della cultura della prevenzione, di cui riporta in sintesi otto fattori chiave quali una dieta sana, una regolare attività fisica, un corretto apporto di sonno, un assetto lipidico e glucidico nella norma e una corretta pressione arteriosa. Assieme al controllo della composizione corporea e all’astensione dal fumo, sono la base fondamentale di uno stile di vita in grado di prevenire i problemi di salute e aiutare a ridurre la spesa pubblica per la sanità.

Unifarco impegnata nella ricerca pro-longevity
In questo contesto sono stati descritti da Gianni Baratto, Science and Research Vice President di Unifarco, i benefici del nuovo brand GenAge® - nato dagli studi tra Unifarco e il nuovo Longevity Advisory Committee. Grazie alla partnership con il Policlinico Gemelli è in partenza uno studio clinico sui prodotti e il brevetto chiave della linea. È stato infine presentato un progetto di collaborazione tra Policlinico e Farmacie Specializzate volto a proporre al cliente finale un programma di analisi e checkup, in ottica pro-longevity, approfondito e coordinato, che parte dalla farmacia e arriva fino al consulto specializzato con lo staff medico del Gemelli. “L’offerta di Unifarco – ha commentato il ceo di Unifarco Massimo Slaviero – si è arricchita nel corso degli anni per proporre al mercato servizi e prodotti pensati per tutte le età e le esigenze. Con l’ampio ventaglio di articoli dermatologici, dermocosmetici, cosmeceutici, fitocosmetici e di integrazione alimentare, Unifarco da ormai più di 40 anni è in grado di prendersi cura del cliente a 360 gradi: dalla pelle, all’equilibrio fisico, all’alimentazione, al benessere intestinale, allo studio dei fattori genetici che mettono a rischio la longevità sana.  

Crescita della rete Farmacie Specializzate Paolo Borgarelli, farmacista e amministratore di Farmacie Specializzate ha richiamato i driver di crescita della Rete: eventi legati alla prevenzione e al benessere,  numerosi corsi di formazione organizzati durante tutto l’anno per i farmacisti della Rete, un efficiente sistema di comunicazione e network, uniti all’offerta di servizi innovativi sono gli elementi di forza che hanno reso sempre più forte e consolidata la Rete delle Farmacie Specializzate, che vanta tra i diversi strumenti di connessione anche un’apposita app dedicata. Luigi Corvi, Sales and Marketing Vice President Unifarco e Amministratore Farmacie Specializzate, ha presentato gli obiettivi del 2024 che vedono la Rete Farmacie Specializzate impegnata a dare continuità e sempre maggiore attenzione alla clientela, offrendo servizi innovativi e personalizzati, ottimizzando la gestione manageriale e consolidando il posizionamento strategico. L’intervento si è focalizzato sulla rilevanza della formazione offerta alla Rete, gli strumenti di comunicazione che rendono il network delle Farmacie Specializzate sempre più forte e connesso e gli eventi in farmacia, grazie ai quali è possibile rafforzare sempre più il rapporto con i clienti.    

TAG: COOPERATIVE DI FARMACISTI, UNIFARCO, NETWORK DI FARMACIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

Il fondo F2i, proprietario di Farmacie Italiane, catena di 51 punti vendita, sta trattando la vendita del 72,6% delle quote al gruppo Dr. Max

A cura di Redazione Farmacista33

17/10/2025

Lunedì 20 ottobre sarà possibile usufruire di consultazioni telefoniche gratuite con medici specialisti o effettuare valutazione del rischio di osteoporosi 

A cura di Redazione Farmacista33

17/10/2025

Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics per un valore fino a 5,2 miliardi di dollari. L’obiettivo dell’azienda è rafforzare la pipeline nelle malattie...

A cura di Cristoforo Zervos

16/10/2025

Assegnati i riconoscimenti del Prix Galien Italia 2025 che ogni anno premia l’innovazione che unisce scienza, impresa e valore umano. Sette i farmaci premiati e tra giovani ricercatori

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Love Edition: la nuova limited di Curaprox omaggia l’Amore

Love Edition: la nuova limited di Curaprox omaggia l’Amore

A cura di Curaprox

Farmindustria: Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il SSN ma il risultato complessivo non è ancora pienamente sufficiente affinché l’Italia rimanga attrattiva per...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top