Farmaci
02 Gennaio 2024 Firmato l’accordo, a seguito di lettera di intenti, tra Alfasigma e Galapagos per l’acquisizione del farmaco Jyseleca per una cifra massima di 170 milioni di euro
È stato annunciato l’accordo tra Alfasigma S.p.A e Galapagos NV (Euronext & NASDAQ: GLPG) per l’acquisizione del business Jyseleca® (filgotinib), farmaco contro l’artrite reumatoide, per una cifra massima di 170 milioni di euro. L'accordo fa seguito alla lettera d’intenti annunciata lo scorso 30 ottobre 2023 e rappresenta un passo ulteriore nella strategia di crescita di Alfasigma che aggiunge al proprio portafoglio un prodotto innovativo e specializzato, rafforzeranno la sua pipeline con un nuovo programma di Fase 3 volto a estendere l'etichetta del prodotto a una terza indicazione. Inoltre, grazie all’acquisizione, Alfasigma prevede di espandersi nei mercati del Nord Europa e rafforzando la sua posizione nel Sud Europa.
I dettagli dell’accordo con closing nel primo trimestre 2024
Ai sensi dell'accordo, fa sapere il comunicato, Alfasigma acquisirà l'intero business di Jyseleca®, comprese le autorizzazioni all'immissione in commercio europee e britanniche, le attività commerciali, mediche e di sviluppo di Jyseleca® e circa 400 dipendenti di Galapagos in 14 Paesi europei. Galapagos riceverà un importo pari a 50 milioni al closing dell’operazione, mentre ulteriori potenziali pagamenti saranno riconosciuti in relazione a milestones commerciali, per un totale di 120 milioni, e alle vendite in Europa, calcolati a cifra singola o doppia. Galapagos pagherà fino a 40 milioni ad Alfasigma entro giugno 2025 per le attività di sviluppo legate a Jyseleca®.
Inoltre, al closing dell’operazione, Michele Manto, che ricopriva il ruolo di Chief Commercial Officer di Galapagos, si unirà ad Alfasigma con il ruolo di Chief Commercial Officer Western Europe. L’operazione è soggetta alle usuali condizioni sospensive, il closing è previsto nel primo trimestre del 2024.
La crescita di Alfasigma nel settore farmaceutico
Stefano Golinelli, presidente di Alfasigma, ha dichiarato: «Con l'acquisizione dell'attività Jyseleca® di Galapagos, Alfasigma rafforza strategicamente la sua posizione nel settore farmaceutico, aprendo nuove strade per la crescita e l’innovazione. Questa operazione rappresenta un importante passo nella nostra strategia di crescita, consentendoci di rafforzare il nostro portafoglio nell’area della gastroenterologia e reumatologia nell’interesse dei nostri pazienti».
Ha commentato Francesco Balestrieri, Ceo di Alfasigma: «Questo accordo è coerente con il nostro impegno di trovare nuove soluzioni per la salute dei pazienti, ampliando il nostro portafoglio di prodotti e consolidando la nostra presenza internazionale. Nel finalizzare l'accordo con Galapagos, siamo pronti a mettere in campo la nostra esperienza per garantire il successo di Jyseleca®. La nostra attenzione ora è rivolta a integrare le attività commerciali, mediche e di sviluppo nel quadro più ampio del nostro gruppo, preservando al contempo le caratteristiche distintive dell'attività. Questo progetto sottolinea la nostra dedizione all’innovazione portando a bordo un solido programma di Fase 3, volto a espandere il marchio Jyseleca® a una terza indicazione e a contribuire ulteriormente alla crescita dell’azienda».
Filgotinib, cos’è e per cosa viene utilizzato
Il filgotinib è un farmaco commercializzato con il nome di Jyseleca® in Europa e Giappone per il trattamento di adulti affetti da artrite reumatoide (AR) grave o moderata che hanno risposto in modo inadeguato o sono intolleranti a uno o più farmaci antireumatici modificanti la malattia. Filgotinib è commercializzato anche per il trattamento di pazienti adulti con colite ulcerosa attiva da moderata a grave che hanno avuto una risposta inadeguata, hanno cessato di rispondere o sono risultati intolleranti alla terapia convenzionale o a un agente biologico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I buoni acquisto dei welfare aziendali del network Edenred potranno essere spesi anche nelle farmacie della catena Lafarmacia. L’accordo permette ai beneficiari di utilizzare i buoni per prodotti...
A cura di Redazione Farmacista33
10/09/2025
Un polo strategico da 32 miliardi di dollari per rafforzare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e sostenere la nuova vision di Gilead sulle terapie innovative
A cura di Cristoforo Zervos
10/09/2025
Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...
A cura di Redazione Farmacista33
08/09/2025
Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)