Login con

Pharma

25 Gennaio 2024

Takeda Italia, Stefano Sommella e Isabella Cascioli: ruoli chiave nella Divisione Oncologia

Cambi al vertice della divisione Oncologia di Takeda Italia: Stefano Sommella nominato Oncology Country Head e Isabella Cascioli entra a far parte del Leadership Team della Divisione nel ruolo di Oncology Medical Affairs Head

di Redazione Farmacista33


Takeda Italia, Stefano Sommella e Isabella Cascioli: ruoli chiave nella Divisione Oncologia

Takeda Italia ha annunciato cambiamenti al vertice della sua Divisione Oncologia, con la nomina di Stefano Sommella a Oncology Country Head Italy e l'ingresso di Isabella Cascioli nel Leadership Team come Oncology Medical Affairs Head.  

Stefano Sommella
, con oltre 10 anni di esperienza in Takeda, assume il ruolo di Oncology Country Head Italy, guidando la divisione oncologia nell'ambito di una strategia di consolidamento e crescita. La sua carriera in Takeda include precedenti incarichi come Pharmacy Channel Franchise Manager, Market Access Strategy Lead e Commercial Operations Director, oltre al suo contributo significativo alla leadership di Takeda nell'ambito delle IBD. Sommella, laureato in Ingegneria, ha iniziato la sua carriera come Business Analyst in Accenture prima di entrare in Takeda nel 2013.
Sommella ha commentato sulla sua nomina, affermando: "Dopo più di 10 anni in Takeda, raccolgo con molto entusiasmo questa opportunità che mi permetterà di mettere la mia esperienza al servizio di una delle aree terapeutiche di eccellenza per l’Azienda."  

Isabella Cascioli
, laureata in Medicina con specializzazione in Chirurgia Generale e con 13 anni di esperienza medica, entra a far parte del Leadership Team come Oncology Medical Affairs Head. La sua esperienza include un percorso presso Pfizer, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nelle malattie rare, cardiovascolari e nell'area Inflammation & Immunology. Dal 2020, Cascioli è entrata a far parte della Direzione Medical Affairs and Regulatory di Takeda Italia.  
Cascioli ha dichiarato: "Sono molto orgogliosa di intraprendere questo nuovo percorso in oncologia che mi permetterà di continuare a trasmettere il valore e l’impegno di Takeda nel ricercare soluzioni per la salute dei pazienti."  

Annarita Egidi
, Head of EUCAN Oncology di Takeda, ha sottolineato l'importanza di questi cambiamenti nella Divisione Oncologia, affermando: "La passione e la voglia di mettersi in gioco, unite ad un curriculum d’eccellenza, sono le leve chiave non solo per il successo individuale, ma di tutto il team e di tutta Takeda, a beneficio dei pazienti."  

TAG: AZIENDE FARMACEUTICHE, TAKEDA, ONCOLOGIA, PHARMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/03/2025

Il gruppo farmaceutico svizzero Roche ha annunciato l'apertura di un centro di innovazione, destinato anche alla sua filiale statunitense Genentech, nel campus di ricerca aziendale dell'università...

A cura di Redazione Farmacista33

11/03/2025

Aspen Pharmacare, azienda farmaceutica sudafricana, ha avviato il processo di registrazione dei farmaci GLP-1 nei mercati in cui i brevetti stanno per scadere. L'obiettivo dell’azienda è di...

A cura di Cristoforo Zervos

10/03/2025

Mazzotta guiderà la strategia commerciale per rafforzare il posizionamento di Named Group nel mercato della salute naturale e del consumer health

A cura di Redazione Farmacista33

10/03/2025

L'associazione dei produttori europei di equivalenti, biosimilari e VAM, Medicines for Europe ha reso noto che 10 multinazionali del settore dei farmaci fuori brevetto hanno impugnato la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per pelli allergiche e irritabili

Per pelli allergiche e irritabili

A cura di Viatris

Medici, farmacisti e tutti i professionisti sanitari di Roma creano un'alleanza strategica per rafforzare la sanità a Roma e provincia. I Consigli congiunti dei tre Ordini, eletti con le liste...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top