Login con

Pharma

30 Gennaio 2024

A Sanofi Consumer Healthcare Italia la Certificazione B Corp per impegno sociale e ambientale

Sanofi Consumer Healthcare Italia ottiene Certificazione B Corp per gli standard ottenuti in ambito sociale e ambientale

di Redazione Farmacista33


A Sanofi Consumer Healthcare Italia la Certificazione B Corp per impegno sociale e ambientale

Sanofi Consumer Healthcare Italia ha ottenuto la Certificazione B Corp, conseguita con un rigoroso processo di valutazione che testimonia gli elevati standard raggiunti in termini di impatto sociale e ambientale. Ottenuta, lo scorso anno, dalla filiale Nord America, la Certificazione è un’ulteriore conferma dell’impegno dei singoli Paesi verso la strategia di sostenibilità definita a livello globale e che si fonda sul benessere delle persone e sulla salute del pianeta. Lo fa sapere una nota dell’azienda.


Van Ongevalle: Italia nel sistema B Corp per creare impatto positivo
“Siamo orgogliosi - ha dichiarato Julie Van Ongevalle, Executive Vice President, Consumer Healthcare Sanofi - di aver ottenuto la certificazione B Corp per le nostre attività di Consumer Healthcare in Italia, Germania, e America Latina. Entrare a fare parte dell’ecosistema B Corp al fianco di altre aziende e poter creare un impatto, attraverso pratiche aziendali positive, rappresenta un passo importante nel percorso che abbiamo intrapreso, che vede nella salute quotidiana del singolo un elemento fondamentale per la salute e il benessere dell’intera società e del pianeta”.

Il General Manager Sanofi Consumer Healthcare Italia, Matteo Scarpis, ha aggiunto: “Operando nell’area della salute e del benessere quotidiano, la persona è al centro della nostra missione. Una missione che è per noi un impegno preso nei confronti dei 30 milioni di italiani che ogni anno scelgono le nostre soluzioni di salute e benessere. Con la trasformazione in Società Benefit avvenuta lo scorso anno e con l’ottenimento della Certificazione B Corp ora, Sanofi Consumer Healthcare Italia rinnova con forza la sfida della sostenibilità. Lo facciamo focalizzandoci sulla ricerca e l’innovazione per esercitare il nostro ruolo sociale di grande azienda che mette in campo azioni concrete per educare, ispirare e rendere più consapevoli le persone delle proprie scelte di salute, rispondendo a un concetto di benessere diffuso, che abbraccia anche valori di impatto sociale e ambientale”.

Un percorso per diventare più sostenibili ed equi
Le aziende certificate da B Lab, ente indipendente no-profit, si caratterizzano per essere leader nel movimento globale per un'economia equa e sostenibile. B Lab ha valutato le prestazioni di Sanofi Consumer Healthcare Italia riconoscendone i rigorosi criteri sociali e ambientali, di responsabilità e trasparenza, così come l’impatto dell’azienda sui propri dipendenti, comunità e clienti.
Come spiega la nota, l’azienda ha implementato la sostenibilità con diverse strategie e progetti: diventata Società Benefit da agosto 2023, ha promosso la tutela dell’ambiente e del territorio riducendo l’impatto e ottimizzando il consumo di risorse. Ad esempio, i materiali al punto vendita sono per almeno l'80% riciclati e 100% riciclabili. Negli ultimi quattro anni, poi, lo stabilimento produttivo ha ridotto del 22% le emissioni operative di gas serra, pur avendo raddoppiato i volumi produttivi.
Anche l’equità e la parità di genere sono temi sui quali l’azienda pone attenzione ed evidenzia, tra le varie iniziative e progetti, come il 47% della popolazione aziendale è composto da donne, percentuale che, arriva al 52% nei ruoli manageriali.  

TAG: AZIENDE FARMACEUTICHE, SANOFI, PHARMA, FARMACI, INDUSTRIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I buoni acquisto dei welfare aziendali del network Edenred potranno essere spesi anche nelle farmacie della catena Lafarmacia. L’accordo permette ai beneficiari di utilizzare i buoni per prodotti...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Un polo strategico da 32 miliardi di dollari per rafforzare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e sostenere la nuova vision di Gilead sulle terapie innovative

A cura di Cristoforo Zervos

10/09/2025

Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...

A cura di Redazione Farmacista33

08/09/2025

Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Al Gemelli arrivano le App MyPancreas e Butterfly

Al Gemelli arrivano le App MyPancreas e Butterfly


Le farmacie danno un contributo sempre più rilevante alla prevenzione cardiologica. Lo confermano gli ultimi dati forniti dai provider di servizi di telemedicina convenzionati con Federfarma....

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top