Login con

Pharma

07 Febbraio 2024

Farmaceutica, AstraZeneca investe in USA per produrre terapie cellulari

Investimento di 300 milioni di dollari in una nuova struttura nel Maryland (USA) da parte di AstraZeneca per ricerca e produzione di terapie cellulari

di Redazione Farmacista33


Farmaceutica, AstraZeneca investe in USA per produrre terapie cellulari

La società biotecnologica globale AstraZeneca (NASDAQ: AZN) ha annunciato un investimento di 300 milioni di dollari in una nuova struttura a Rockville, Maryland (USA), mirata ad avanzare le sue capacità di ricerca e produzione di terapie cellulari. Il sito si concentrerà sulla produzione di terapie a cellule T del sistema immunitario per studi clinici e si prevede che creerà più di 150 posti di lavoro altamente specializzati.

Creazione di posizioni lavorative altamente specializzate
"Siamo incredibilmente entusiasti – dichiara Pam Cheng, Vice Presidente Esecutivo delle Operazioni Globali di AstraZeneca: che più di 150 nuovi posti di lavoro altamente specializzati stiano per essere creati per portare il nostro lavoro scientifico e le nostre terapie agli studi clinici che potrebbero trasformare la vita dei pazienti in tutto il mondo. Questo nuovo investimento di $300 milioni accelererà la nostra ambizione di rendere la terapia cellulare di prossima generazione una realtà, garantendo che siamo pronti a scalare e a soddisfare le esigenze dei pazienti".
Il Governatore del Maryland, Wes Moore, afferma: "AstraZeneca e lo Stato del Maryland condividono un profondo impegno per l'innovazione. Ci rende il perfetto abbinamento per questa struttura di terapia cellulare di prossima generazione. Questo significativo investimento nel nostro settore delle scienze della vita contribuirà a mantenere il Maryland leader del settore e a migliorare il nostro vantaggio competitivo. Siamo profondamente grati per la partnership di AstraZeneca e per il continuo impegno verso il nostro stato".

Terapie cellulari per combattere più efficacemente il cancro
La struttura di Rockville farà parte dell'ampia rete globale di produzione e approvvigionamento di AstraZeneca, che comprende quasi 30 siti in 16 paesi. Le operazioni statunitensi dell'azienda impiegano oltre 2.600 dipendenti a tempo pieno e consegnano più di 9 miliardi di dosi di medicinali ogni anno.
Il portafoglio di terapie cellulari di AstraZeneca si concentra sull'abilitare le cellule T del sistema immunitario a combattere il cancro in modo più efficace. Comprende varie terapie CAR-T in fase di sviluppo, come AZD5851 per il carcinoma epatocellulare e AZD6422 per i tumori solidi.
Inoltre, attraverso la sua controllata Neogene Therapeutics, AstraZeneca sta lavorando su terapie dei recettori delle cellule T (TCR-T) per i tumori solidi. L'investimento nel sito di Rockville fa parte della più ampia strategia di AstraZeneca per guidare nella terapia cellulare di prossima generazione ed espandere il suo portafoglio di terapie cellulari oncologiche. Questo sforzo include collaborazioni con aziende come Quell Therapeutics, AbelZeta e Cellectis, e l'acquisizione di Neogene Therapeutics.

Per saperne di più:
https://www.nasdaq.com/articles/astrazeneca-to-invest-$300-mln-in-new-facility-for-cell-therapies
https://www.investing.com/news/stock-market-news/astrazeneca-invests-300-million-in-maryland-facility-93CH-3294110

TAG: TERAPIE INNOVATIVE, ASTRAZENECA, BIOTECNOLOGIA, INVESTIMENTI, PHARMA, INNOVAZIONE, BIOTECH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

Il fondo F2i, proprietario di Farmacie Italiane, catena di 51 punti vendita, sta trattando la vendita del 72,6% delle quote al gruppo Dr. Max

A cura di Redazione Farmacista33

17/10/2025

Lunedì 20 ottobre sarà possibile usufruire di consultazioni telefoniche gratuite con medici specialisti o effettuare valutazione del rischio di osteoporosi 

A cura di Redazione Farmacista33

17/10/2025

Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics per un valore fino a 5,2 miliardi di dollari. L’obiettivo dell’azienda è rafforzare la pipeline nelle malattie...

A cura di Cristoforo Zervos

16/10/2025

Assegnati i riconoscimenti del Prix Galien Italia 2025 che ogni anno premia l’innovazione che unisce scienza, impresa e valore umano. Sette i farmaci premiati e tra giovani ricercatori

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Supportare i professionisti sanitari

Supportare i professionisti sanitari

A cura di CGM Italia

Il Consiglio dei ministri di venerdì ha approvato la nuova manovra finanziaria che stanzia oltre 6 miliardi di euro per la sanità nel 2026, risorse ripartite tra stabilizzazione della Farmacia dei...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top