Login con

Pharma

14 Marzo 2024

Pharma, nel 2023 Gruppo STADA registra crescite a doppia cifra

Nel 2023, STADA ha registrato vendite e crescita degli utili a doppia cifra: il Gruppo ha aumentato del 14% le vendite e l’EBITDA rettificato è migliorato del 19%

di Redazione Farmacista33


Pharma, nel 2023 Gruppo STADA registra crescite a doppia cifra

Nel 2023, STADA ha registrato vendite e crescita degli utili a doppia cifra: il Gruppo ha aumentato del 14% le vendite, attestate a 3,73 miliardi di euro e l’EBITDA rettificato è migliorato del 19% attestandosi a 802 milioni di euro, sostenuto dal miglioramento del costo dei prodotti, nonostante le pressioni inflazionistiche, e dalla solida affidabilità dell'offerta. STADA è anche all'avanguardia rispetto al settore di riferimento per quanto concerne la percentuale di dipendenti orgogliosi di lavorare per l'azienda (81%) e che credono che l'azienda continuerà a raggiungere i suoi obiettivi di business (88%). "Le nostre performance continuano a essere migliori rispetto ai principali concorrenti", ha dichiarato Peter Goldschmidt, CEO di STADA. “La nostra cultura con focus imprenditoriale evolve grazie ai nuovi lanci della nostra ricca pipeline, in aggiunta a una solida crescita organica".

Crescita in tutti i segmenti di prodotto
Grazie a una crescita in tutti i segmenti di prodotto e in tutte le regioni geografiche in cui opera, oltre a 95 accordi di sviluppo commerciale e di licenza firmati nel 2023, STADA ha continuato a realizzare la sua visione di partner di riferimento nei settori Consumer Healthcare, Generics e Specialty, superando costantemente il settore in termini di vendite e profitto.
L'aumento delle vendite nel 2023 è stato trainato prevalentemente dal segmento Consumer Healthcare, che ha rappresentato il 40% delle vendite totali del Gruppo. Le vendite di prodotti Consumer Healthcare sono aumentate del 17% attestandosi a 1,49 miliardi di euro, superando così altri concorrenti tra i primi 10. Ciò ha rafforzato la posizione di STADA come quarto fornitore di CHC in Europa per vendite, oltre ad aver conquistato la leadership di mercato in Germania grazie alla crescita di brand come Grippostad, Silomat, Multilind, Elotrans e Hoggar. Inoltre, il Gruppo ha migliorato la propria posizione nel mercato Consumer Healthcare in molti Paesi, tra cui Belgio, Francia, Italia e Spagna, grazie alla solida performance di brand recentemente acquisiti.
Lo status di STADA quale partner di riferimento di solidi brand locali in Consumer Healthcare è stato nuovamente confermato nel luglio 2023 con l'acquisizione da Sanofi di una serie di brand tra cui Lomudal, Omnivit e Opticrom, sfruttando una partnership di commercializzazione di successo già in essere in 20 Paesi europei.
Grazie alla posizione consolidata al quarto posto in Europa nel mercato retail dei farmaci equivalenti, nel 2023 STADA ha aumentato le vendite del 6%, attestandosi a 1,50 miliardi di euro, pari al 40% delle vendite totali del Gruppo.  A questo progresso hanno contribuito lanci di prodotti in differenti aree terapeutiche.

Segmento Specialty: ingresso sul mercato oftalmologico
Il segmento Specialty è stato quello in più rapida crescita nel 2023. Le vendite sono aumentate del 25% attestandosi a 749 milioni di euro, pari al 20% delle vendite totali del Gruppo grazie all'accelerazione di tale portfolio. All’inizio del 2023, STADA ha raggiunto un ulteriore traguardo in tale segmento con l'ingresso sul mercato oftalmologico europeo grazie al lancio di Ximluci (ranimizumab), in diversi Paesi come Germania e Regno Unito. Ximluci è il sesto biosimilare commercializzato da STADA, dopo i precedenti lanci di Hukyndra (adalimumab), Oyavas (bevacizumab) e Movymia (teriparatide) che continuano a sostenere il successo del Gruppo. Il segmento Specialty ha anche beneficiato della fornitura di epoetina negli Stati Uniti dopo l'approvazione da parte della Food and Drug Administration (FDA) dell’impianto biologico controllato da STADA a Uetersen, in Germania.
Un ulteriore traguardo in questo segmento è stato raggiunto verso la fine del 2023 con il primo parere positivo da parte dell'EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) per Uzpruvo (ustekinumab).
Oltre ai biosimilari, la pompa Lecigon di STADA, somministrata per il trattamento del morbo di Parkinson in stadio avanzato, è utilizzata oggi da oltre 1.300 pazienti in 18 Paesi. In nefrologia, il primo trattamento approvato nell'UE per la nefropatia rara e debilitante da IgA a base budesonide è attualmente prescritto a un numero crescente di pazienti in Germania ed è stato, alla fine del 2023, raccomandato dall'agenzia NICE del Regno Unito per la prescrizione da parte del Servizio Sanitario Nazionale del Paese.

Crescita sostenibile
Il continuo slancio di STADA verso la crescita sostenibile ha trovato la sua espressione nel dicembre 2023 in una migliore valutazione indipendente del rischio ambientale, sociale e di governance (Environmental, Social, Governance - ESG) del Gruppo. L'agenzia indipendente Sustainalytics ha classificato STADA tra il primo 6% di aziende farmaceutiche a livello mondiale in termini di ESG. Tale valutazione di STADA, rispetto a circa 900 altre aziende farmaceutiche in tutto il mondo, conferma l'impegno del Gruppo a lavorare come partner di fiducia con la società, i clienti, le autorità di regolamentazione e gli stakeholder del mercato dei capitali per garantire che STADA abbia solide basi per un successo duraturo.
"Grazie alla nostra cultura unica che guida le nostre prestazioni, sono fiducioso di poter contare sul team, sui prodotti e sulla pipeline migliori per mantenere il nostro forte slancio di crescita", ha concluso Goldschmidt.



TAG: AZIENDE FARMACEUTICHE, FARMACI, FATTURATO, MERCATO FARMACEUTICO, VENDITA, PHARMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per la detersione del corpo

Per la detersione del corpo

A cura di Dermovitamina

In occasione della World Antimicrobial Awareness Week 2025, Pfizer annuncia la disponibilità di una nuova combinazione antibiotica rimborsabile destinata al trattamento delle infezioni causate da...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top