Login con

Farmacisti

27 Marzo 2024

Ecosostenibilità, Farmacentro attiva pannelli solari su magazzini di Jesi e Perugia

Farmacentro investe nella sostenibilità ambientale con l’installazione di pannelli solari per la produzione di energia nei due magazzini di Jesi e Perugia

di Redazione Farmacista33


Ecosostenibilità, Farmacentro attiva pannelli solari su magazzini di Jesi e Perugia

Farmacentro, la cooperativa della distribuzione farmaceutica con 1.300 farmacie socie e clienti tra Emilia-Romagna, Umbria, Marche, Toscana, Abruzzo e Lazio, investe nella sostenibilità ambientale con l’installazione di pannelli solari per la produzione di energia nei due magazzini di Jesi e Perugia. Questo intervento, spiega in una nota la società dei farmacisti, non solo consentirà una significativa riduzione dei costi di gestione, ma permetterà – con le risorse recuperate – di offrire ulteriori agevolazioni e servizi ai soci.

«L’installazione» sottolinea Marco Mariani, direttore generale di Farmacentro «è stata affidata a partner specializzati di grande esperienza e la produzione di energia solare comincerà già da maggio, con una riduzione progressiva e importante della nostra dipendenza dalla rete elettrica tradizionale». Con questo intervento, Farmacentro riconferma il proprio impegno verso la sostenibilità e la responsabilità ambientale: ridurre l’impronta di carbonio e promuovere l’uso di energie rinnovabili significa infatti contribuire attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico e difendere l’ambiente a beneficio delle generazioni future. Intanto la cooperativa si appresta a chiudere in positivo anche il terzo mese del 2024, con un fatturato che cresce del 6,16%(+10,61% per il polo logistico di Bologna, + 2,18% Jesi e +7,74% Perugia).
«Da più di un mese infine» aggiunge ancora Mariani «evadiamo i transfer order pressoché “just in time”, con un’attesa massima tra le 24 e le 48 ore dal ricevimento. Ormai, ritardi o stralci dei To sono da attribuire esclusivamente a mancanti».

TAG: COOPERATIVE DI FARMACISTI, FARMACENTRO, SOSTENIBILITà, AMBIENTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Il Top Employers Institute ha assegnato a 151 aziende la Certificazione Top Employers Italia 2025. Tra le premiate ci sono aziende del settore farmaceutico: ecco quali sono 

A cura di Redazione Farmacista33

16/01/2025

Dal 1° gennaio 2025, Giovanni d’Altilia assume il ruolo di direttore generale e amministratore delegato della filiale italiana di Théa Pharma, azienda leader in Europa nel settore...

A cura di Redazione Farmacista33

15/01/2025

Un’indagine mostra che nel 2024 i consumatori hanno aumentato le ricerche di prodotti in promozione: le categorie più dinamiche sono state il settore Pharma, che ha registrato una crescita...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Lafarmacia. è Main Sponsor di Strawoman

Lafarmacia. è Main Sponsor di Strawoman

A cura di Lafarmacia.

È stato inaugurato il primo hub del farmaco della Sardegna per gli approvvigionamenti di farmaci e dispositivi medici per le aziende sanitarie locali di Nuoro, di Oristano e dell’Ogliastra

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top