Login con

Ricerca

03 Aprile 2024

Farmaceutica, Fidia ottiene la certificazione per la parità di genere

Fidia Farmaceutici è la prima multinazionale farmaceutica italiana di medie dimensioni ad ottenere la Certificazione Nazionale per la Parità di Genere

di Redazione Farmacista33


Farmaceutica, Fidia ottiene la certificazione per la parità di genere

Con quasi il 50% di donne di 42 anni, in media, su 1.600 collaboratori a livello globale, Fidia Farmaceutici è la prima multinazionale farmaceutica italiana di medie dimensioni a ottenere la Certificazione Nazionale per la Parità di Genere. “Un traguardo che conferma l’impegno dell’azienda veneta nella promozione di un ambiente di lavoro in grado di valorizzare parimenti le competenze di tutti i suoi collaboratori” scrive l’azienda in un comunicato.  La Certificazione viene rilasciata dall’ente Accredia secondo la norma UNI-PDR 125:2022 e attesta che Fidia ha adottato politiche e pratiche aziendali finalizzate a garantire la parità di trattamento e di opportunità tra uomini e donne a partire dalla selezione del personale, passando per la formazione, fino alla retribuzione e allo sviluppo professionale, in linea quindi con la direzione del PNRR, che definisce la parità di genere come una delle priorità principali in tema di inclusione sociale.

“In Fidia, pari opportunità e inclusione sono una realtà concreta testimoniata dai numeri: dei suoi oltre 1.600 collaboratori a livello globale il 49,5% sono donne con un’età media di 42 anni, una percentuale superiore al 37% se si considerano i vertici delle sedi europee. La composizione della popolazione aziendale è solo uno degli elementi che riflettono un più ampio impegno nell’implementazione di politiche HR e welfare volte a garantire, tra le altre, anche il gender balance. Tra questi, l’avvio di una procedura per l’equità remunerativa, una serie di politiche a supporto del lavoro da remoto, del part-time e della genitorialità.

In sinergia con le innovazioni nelle policy aziendali lavorano anche i percorsi di formazione continua rivolti a tutti i dipendenti, che vanno oltre il perimetro della gender equality e sfociano nella più ampia area dell’equità sociale e valorizzazione delle differenze.  Un esempio concreto è la Diversity Equity & Inclusion week, svoltasi a inizio marzo, che ha previsto un ciclo di incontri dedicati alla diversità in tutte le sue forme e che mira ad abbattere ogni stereotipo.

"Crediamo che ogni persona abbia un ruolo fondamentale nella costruzione di un ambiente di lavoro inclusivo in cui ogni diversità sia valorizzata, considerata un arricchimento e un acceleratore di crescita. Siamo orgogliosi, quindi, di aver ottenuto questa certificazione, che riconosce il lavoro realizzato finora; siamo anche consci, però, che non si tratta di un punto d’arrivo, bensì di una tappa di un percorso che ci vedrà continuare a investire sulle persone” – ha dichiarato Carlo Pizzocaro, Presidente e CEO di Fidia Farmaceutici.

“Stiamo ridisegnando la nostra cultura aziendale non solo mettendo le nostre persone al centro, bensì coinvolgendole in prima persona al fine di creare un ambiente di lavoro in cui i valori e i comportamenti siano condivisi da tutti e non imposti dall’alto. Le policy che stiamo implementando sono, quindi, una conseguenza concreta di questo progetto ma rappresentano solo una tessera di un cambio di approccio molto più ampio” conclude Gianluca Magnani, Global People&Culture Officer di Fidia Farmaceutici

TAG: PARITà, DONNE, RICERCA BIOMEDICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Organyc e Fondazione Cortina per promuovere la tappa femminile della Coppa del Mondo di sci

Organyc e Fondazione Cortina per promuovere la tappa femminile della Coppa del Mondo di sci


La Corte di Cassazione affronta un caso di licenziamento disciplinare all’interno di una farmacia, riaffermando i principi rilevanti che lo rendono legittimo. Ecco quali sono e come vanno applicati

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top