Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie
02/10/2025

Ricerca

Ospedale Bambino Gesù e Biotecnopolo di Siena insieme contro virus emergenti e batteri resistenti

La collaborazione triennale siglata tra Ospedale Bambino Gesù e Biotecnopolo di Siena punta a mappare i rischi infettivi, caratterizzare i microrganismi multiresistenti e sviluppare nuove...

Il 14 settembre a Bologna un congresso internazionale sul tema “Dalla cellula alla longevità nell'era dell'epigenetica. Medicina funzionale, metabolomica e impatto ambientale”

Andrea Lenzi è il nuovo presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). La nomina è stata formalizzata con la firma del ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini

Con una nuova Determina pubblicata il 12 luglio in Gazzetta Ufficiale, l’AIFA riscrive i criteri per il riconoscimento dell’innovatività terapeutica

Con l’autorizzazione appena ricevuta dall’Aifa prende il via la prima sperimentazione in Italia della psilocibina per il trattamento della depressione nelle forme resistenti ai trattamenti...

L'assemblea annuale di Assobiotec in corso a Roma. Fabrizio Greco confermato alla presidenza dell'associazione

L’invecchiamento indebolisce il sistema immunitario: progetto IMPACT studia il ruolo dello stile di vita e dei fattori ambientali. Human Technopole ottiene un ERC Grant da 2,5 milioni di euro per...

Aifa lancia il Bando di Ricerca Indipendente 2025 sulle malattie rare: 17,8 milioni per studi su farmaci orfani e nuove terapie. Il bando è finanziato dall’incremento del 2% del Fondo costituito...

Accordo siglato tra Servier BioNova Pharmaceuticals per l'acquisizione di BN104 promettente target therapy. Servier rinforza la leadership nell’onco-ematologia di precisione in linea con la sua...

Consegnate le IBSA Foundation Fellowship 2024, sei borse di studio da 32.000 euro a progetti di ricerca innovativi e ad alto impatto in ambito biomedico. Tra i vincitori, Ilaria Chiaradia della...

Robert Nisticò (Aifa): L’integrazione della medicina di precisione con la prescrittomica migliorerà l’efficacia dei farmaci e ridurrà gli effetti collaterali delle terapie, ottimizzando le...

In occasione della Giornata mondiale della tiroide del 25 maggio, lo Human Technopole di Milano ha annunciato due ricerche che hanno rivelato due fondamentali meccanismi molecolari riguardanti...

Grazie a un accordo nasce la collaborazione tra Novo Nordisk e Septerna mira allo sviluppo di farmaci orali contro l’obesità, per il trattamento del diabete di tipo 2 e malattie cardio-metaboliche

Nigella sativa è oggi oggetto di studi scientifici che ne indagano i potenziali benefici su diabete, pressione, infiammazione e colesterolo. Sebbene promettente, la qualità delle evidenze cliniche...

Il meccanismo dei voucher di esclusività trasferibile per incentivare lo sviluppo di nuovi antibiotici si conferma sostenibile: secondo un'analisi aggiornata, costerebbe molto meno di quanto stimato...

Human Technopole ha presentato 102 progetti di ricerca selezionati per accedere alle Piattaforme Nazionali, avanzate infrastrutture tecnologiche messe a disposizione della comunità scientifica...

Isomorphic Labs, società del gruppo Alphabet, punta a rivoluzionare la scoperta di nuovi farmaci con l'intelligenza artificiale. Guidata da Demis Hassabis, annuncia un finanziamento da 600 milioni...

In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, rilancia il ruolo cruciale dei vaccini nella tutela della salute pubblica

In occasione della decima Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, l'Iss e suoi centri di ricerca fanno un punto su studi clinici e terapie farmacologiche pensati su...

La Food and Drug Administration annuncia un piano per sostituire i test sugli animali con modelli innovativi: intelligenza artificiale, organoidi e simulazioni computazionali. Più sicurezza e...

  1    2    Successiva

Pagina di 292     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

L’estate è finita ma il relax continua

L’estate è finita ma il relax continua

A cura di Coswell

Presentati i risultati dello STADA Health Report 2025. Stile di vita sano, gap tra consapevolezza e azione: solo 6 Italiani su 10 adottano abitudini salutari

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top