Login con

mercato

12 Aprile 2024

Mercato farmacia, crollo vendite da festività di Pasqua, ma singola giornata in linea con le attese

La settimana che si chiude il 7 aprile porta un importante segno meno dovuto alle festività pasquali, penalizzando il confronto con la corrispondente settimana del 2023

di Redazione Farmacista33


Mercato farmacia, crollo vendite da festività di Pasqua, ma singola giornata in linea con le attese

La settimana che si chiude il 7 aprile porta un importante segno meno nelle vendite del canale farmacia dovuto alle festività pasquali, penalizzando il confronto con la corrispondente settimana del 2023, ma il trend della singola giornata lavorativa presenta un +1,6% che si allinea con la settimana precedente. Queste le riflessioni di New Line Ricerche di Mercato sul monitoraggio della prima settimana di aprile (1-7 aprile) e i dati globali: se la settimana precedente anche aveva chiuso con un giro d’affari a +6,8% e con l’emersione della Libera Vendita dall’area negativa, la successiva chiude a -15,3%.

Applicando lo stesso parametro anche agli assi principali del canale, il farmaco etico-che questa settimana registra un trend di -13,4%-mostra una dinamica giornaliera in area positiva (+4,0%). La libera vendita soffre il confronto con lo scorso anno e chiude a -18,2% ma il dato sulla singola giornata lavorativa è negativo ma non allarmante: -1,9%. È in linea con il quadro generale l’andamento degli ingressi e la flessione di questa settimana (-12,6%) riflette proprio lo scarto di giorni lavorativi rispetto allo scorso anno.

Farmaci etici e automedicazione: singola giornata si assesta su dati positivi
La prima settimana di aprile si chiude con un differenziale di -13,4% per il Farmaco su Prescrizione, con un trend per giornata lavorativa che, però, si assesta in territorio positivo (+4,0%). Negative le performance dei mercati dell’area più cronica di cura, come mostrano i risultati dell’area del Sistema Cardiovascolare (-14,6%) e del Sistema Nervoso (-15,1%). Sono svantaggiati dal giorno lavorativo in meno di quest’anno anche i mercati dell’area terapeutica più acuta: performance con il segno meno per i prodotti del Sistema Gastrointestinale (-15,2%), per gli Antidolorifici (-16,2%), e per gli Antibiotici (-13,3%). Dinamiche negative anche per gli Antipiretici (-14,6%) e per i prodotti del Sistema Respiratorio (-7,2%), che la scorsa settimana avevano registrato risultati a doppia cifra positiva trainati anche dall’instabilità metereologica. Sono tutti risultati che vanno letti con cautela, applicando quindi il parametro del calendario.


Libera vendita: Stesso andamento anche nella libera vendita (-18,2%) dove anche il dato per singola giornata lavorativa restituisce un trend in area negativa (-1,9%), in cui però si evidenziano due differenti dinamiche: l’automedicazione viaggia in territorio positivo con un trend per giornata di +4,4%; la dermocosmesi, invece, riporta un differenziale giornaliero in area negativa che si assesta su -2,4%. La settimana si chiude a -14,7% per la veterinaria, con un trend per singola giornata che si porta a +2,3% e che beneficia anche dell’affermarsi dei mercati stagionali del comparto.

Dopo la settimana 13, che aveva registrato un sensibile rialzo del comparto (+12,1%) anche grazie al traino a doppia cifra positiva di mercati ancora legati alla stagione invernale, l’automedicazione riporta un trend settimanale di -13,0%. Sono negative le performance settimanali di segmenti rilevanti, come mostrano i risultati dei prodotti del sistema respiratorio (-17,0%), gli antidolorifici (-14,6%), i prodotti del sistema gastrointestinale (-11,4%) e i probiotici (-12,8%). Ma la buona notizia è che l’analisi che prende in considerazione le differenze di calendario mostra un andamento decisamente positivo per singolo giorno di apertura (+4,4%).

Si conferma in crescita anche in quest’ultima settimana il mercato primaverile degli Antistaminici. La dinamica di vendita progressivamente si avvicina a quella della scorsa stagione, un percorso che è evidente nella risalita del trend stagionale cumulato (-1,2%).

Dermocosmetica:  Dopo il balzo della scorsa settimana, la prima di aprile riporta in area negativa la Dermocosmesi (-18,7%). In questo caso, anche considerando l’effettivo numero di giorni lavorativi, il mercato restituisce un risultato per singola giornata che conserva il segno meno (-2,4%). Il confronto con la settimana dello scorso anno è penalizzante per molti dei segmenti principali, come mostrano i trend a doppia cifra negativa di Trattamenti Viso (-26,3%), Trattamenti Corpo (-24,7%), Maquillage (-21,5%) e Igiene Corpo (-17,7%). È meno svantaggiata dal paragone con il 2023 la dinamica dei Solari, che giovano del progressivo stabilizzarsi delle condizioni meteo e chiudono la settimana a -0,0%, guidati soprattutto dal risultato a segno più di Protezione e Doposole (+1,8%).

Veterinaria, antiparassitari: Il segmento veterinaria: nel mese di marzo ha mostrato una dinamica di sell-out in progressiva crescita che è diventata ancora più evidente nella prima settimana di aprile. Tuttavia, la stagione 2023 – iniziata nel mese di marzo a ritmo decisamente sostenuto – rimane un benchmark molto sfidante e il trend stagionale cumulato ad inizio primavera si mantiene in area negativa (-6,1%).

Per saperne di più:  https://www.pharmaretail.it/ultima-settimana/vendite-farmacia-segno-meno-settimana-14-niente-paura-colpa-calendario/

TAG: FARMACI VETERINARI, DERMOCOSMESI, MERCATO FARMACEUTICO, VENDITA, FARMACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La detergenza storica New Topexan si rinnova

La detergenza storica New Topexan si rinnova

A cura di Soco

Secondo i cardiologi i farmacisti sono essenziali per l’educazione, il monitoraggio e la riduzione del rischio cardiovascolare nei pazienti con narcolessia trattati con oxibato a basso sodio

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top