diagnostica
15 Aprile 2024Giovanni Gianolli è stato nominato amministratore delegato di Bianalisi, gruppo di diagnostica integrata partecipato da Charme Capital Partners, da Columna Capital e dall’imprenditore Giuliano Caslini

Il Gruppo Bianalisi - player italiano di diagnostica integrata, partecipato da Charme Capital Partners, da Columna Capital e dall’imprenditore Giuliano Caslini - ha ufficializzato la nomina di Giovanni Gianolli al ruolo di amministratore delegato.
Fondato a Lissone (MB) nel 1975, Bianalisi è un gruppo in ascesa: negli ultimi 3 anni ha raddoppiato il proprio fatturato che nel 2023 si è assestato intorno ai 200 milioni di euro di ricavi. Oggi è presente in 12 regioni con oltre 350 strutture tra laboratori, punti prelievo, poliambulatori e centri di diagnostica per immagini, nei quali accoglie quotidianamente più di 15.000 pazienti, effettuando ogni anno 20 milioni di analisi di laboratorio e 1,5 milioni di prestazioni grazie ad uno staff di oltre 1.000 persone e 1.200 professionisti.
Ampliare la gamma dell’offerta
Laureato alla Bocconi, Gianolli ha iniziato il suo percorso professionale in Pirelli nel 1989; dopo aver ricoperto i ruoli di Head of Controlling e Cfo in diverse aziende del comparto Ict, nel 2006 è approdato al settore Salute, dove ha al proprio attivo una solida esperienza come Ceo di realtà quali Générale de Santé Italia e, negli ultimi tredici anni, Synlab Italia, che, sotto la sua guida è cresciuta sino a occupare una posizione di leadership nella diagnostica medica.
«Sono entusiasta di entrare in Bianalisi, un’azienda che ha registrato finora la crescita più rapida rilevata nel mercato italiano della sanità privata», afferma Gianolli. «Metterò a disposizione la mia esperienza e le mie competenze, per raggiungere gli obiettivi sfidanti che ci attendono nel breve-medio termine. So che potrò contare sul supporto di una rinnovata organizzazione, che vedrà lavorare in sinergia il Comitato Scientifico e una solida squadra di manager, accanto a tutto lo staff e ai professionisti impegnati ogni giorno, nelle nostre strutture, al servizio di pazienti, imprese e territorio».
Obiettivo dichiarato del gruppo: crescere non solo attraverso ulteriori aperture e acquisizioni, ma anche attraverso un ampliamento dell’offerta di servizi dedicati alla diagnostica integrata e alla prevenzione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini
A cura di Redazione Farmacista33
11/11/2025
Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)