farmacie
03 Maggio 2024Nella terza settimana di aprile il mercato della farmacia torna in area negativa nel confronto con lo stesso periodo del 2023: -2,5% il trend globale, -4,9% la libera vendita, -0,9 il farmaco etico
Nella terza settimana di aprile il mercato della farmacia torna in area negativa nel confronto con lo stesso periodo del 2023: -2,5% il trend globale, -4,9% la libera vendita, -0,9 il farmaco etico. È la fotografia della settimana 16 dell’anno 2024 che mostra il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato in cui c’è stato un live incremento degli ingressi (+0,9%), dopo le oscillazioni dovute alle differenze di calendario della prima metà di aprile.
Farmaco su prescrizione in calo
Nel segmento del farmaco su prescrizione (-0,9%) i prodotti del sistema cardiovascolare e del sistema nervoso che chiudono rispettivamente a -4,3% e -2,0%. In area negativa anche alcuni mercati rappresentativi dell’area terapeutica più acuta, come i prodotti del sistema gastrointestinale (-6,3%), gli antidolorifici (-4,2%) e gli antibiotici (-1,9%). Performance positiva, invece, per i prodotti del sistema respiratorio (+18,5%), con dinamiche al rialzo per gli antistaminici (+46,5%) e per i decongestionanti nasali (+41,4%); è negativo, invece, l’andamento degli antipiretici, che chiudono la settimana a -3,4%.
Libera vendita, veterinaria e automedicazione
Anche la libera vendita torna ad avere il segno meno (-4,9%), l’automedicazione è ferma -0,2%, mentre migliorano le vendite nell’area della dermocosmesi, che chiude la settimana a +1,4%. Mantiene ancora il segno più il comparto della veterinaria – con un differenziale che questa settimana è di +4,3% -, anche grazie al sostegno dei mercati stagionali.
Settimana flat per l’automedicazione (-0,2%). Le performance sono negative per gli antidolorifici (-4,7%) ma anche per i prodotti del sistema gastrointestinale (-6,5%) e i probiotici (-7,3%). Settimana critica anche per il mondo delle vitamine (-6,6%), mentre chiudono con un differenziale di +0,8% i prodotti del sistema respiratorio, con dinamiche al rialzo soprattutto per antistaminici (+94,0%) e anche per prodotti per la tosse (+8,4%) e decongestionanti nasali (+7,7%).
Anche nella terza settimana di aprile prosegue in crescita il mercato degli antistaminici che impatta in modo positivo il trend cumulato della stagione che si assesta a +14,2%.
Moderata flessione nella curva stagionale del mercato degli ectoparassitari per i cani, parte del comparto della Veterinaria. vl trend stagionale cumulato rimane comunque positivo e in risalita rispetto alla settimana precedente (+8,4%).
Dermocosmesi chiude settimana positiva, al via stagione dei solari
Chiude la settimana con un risultato di +1,4% la dermocosmesi. Bene le vendite per alcuni segmenti significativi del comparto come i Trattamenti Viso (+4,2%) e i Trattamenti Corpo (+2,4%). Più critica la situazione del segmento di Maquillage, che chiude la settimana a -5,2%, mentre mantiene il segno più il segmento di Igiene Corpo (+1,6%). Conferma i buoni risultati della settimana l’area dei Solari (+24,5%), con Protezione e Doposole che viaggiano con un trend di +23,9%.
È ufficialmente entrato in stagione il mercato dei Solari. La dinamica di sell-out è gradualmente cresciuta nelle ultime settimane e il confronto con la performance dello scorso anno è sicuramente favorevole, come dimostra il trend stagionale cumulato (+16,6%).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/06/2025
Alla conferenza annuale di Medicines for Europe, in corso a Bruxelles, le associazioni delle aziende di equivalenti e biosimilari sollecitano l'Ue a promuovere politiche finalizzate a rendere...
A cura di Redazione Farmacista33
25/06/2025
Fidia Farmaceutici ha inaugurato, nell’headquarter di Abano Terme, un nuovo reparto dedicato alla produzione di farmaci biologici e un training center destinato alla formazione specialistica di...
A cura di Redazione Farmacista33
23/06/2025
Voluta da Marco Mariani Dg di Farmacentro e guidata da nuova Responsabile Marketing Roberta Natali, parte ufficialmente una nuova stagione per la rete Mia Farmacia che punta a...
A cura di Redazione Farmacista33
20/06/2025
Paola Minghetti, vice presidente di Afi, commenta i lavori del recente Simposio dell’Associazione farmaceutici industria: più interdisciplinarità e dialogo con le istituzioni
A cura di Giuseppe Tandoi
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)