cooperative di farmacisti
17 Maggio 2024Il presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia Filiberto Orlacchio ha visitato lo stabilimento di Farmacentro a Perugia
Nei giorni scorsi il presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia Filiberto Orlacchio ha visitato lo stabilimento di “Farmacentro, servizi e logistica”, cooperativa dei Farmacisti del centro Italia, nata nel 2009 dalla fusione delle due storiche cooperative SafF Jesi e Umbrafarm Perugia. Farmacentro, tra le prime 10 aziende umbre in termini di fatturato, opera nel campo della distribuzione intermedia, rispettando in pieno i valori fondanti del cooperativismo: mancanza di scopo di lucro e solidarietà fra i soci.
A oggi la cooperativa garantisce l’approvvigionamento di farmaci e parafarmaci per circa 1.400 punti vendita, fra soci, dispensari, soci in prova, parafarmacie e sanitarie con consegne in ben 8 regioni, Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Umbria, Toscana, Veneto e Lombardia. Ogni giorno vengono effettuate intorno a duemila consegne e percorsi oltre 40mila chilometri.
Presenti alla visita nello stabilimento, oltre al presidente Orlacchio, il presidente di Farmacentro Stefano Golinelli, il direttore Marco Mariani, e la presidente di Agifar Umbria Caterina Amici con alcuni membri del direttivo.
«La distribuzione intermedia», spiega Orlacchio in una nota ufficiale, «è stata e sarà determinante nell’attuazione della nuova farmacia dei servizi. Pensiamo ai vaccini Covid 19 distribuiti, anche gratuitamente, a tutte le farmacie della regione, in maniera tempestiva, seguendo protocolli tecnici rigidissimi nel pieno rispetto delle norme di buona distribuzione e quindi a tutela dalla salute dei cittadini. Ma penso anche alla distribuzione dei presidi di assorbenza e dei farmaci del prontuario ospedale territorio. Determinate sarà l’investimento in formazione rivolta alla componente giovanile della categoria, anche attraverso stage e corsi promossi da realtà come Farmacentro, che da sempre sostengono una vera integrazione delle farmacie nel SSN”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/09/2025
Nuove nomine in Biofarma Group azienda del settore dei CDMO per la nutraceutica e i cosmetici fondata da Germano Scarpa. Alberto Urli è stato nominato nuovo Amministratore Delegato, Jonathan Arnold...
A cura di Redazione Farmacista33
24/09/2025
Nella seconda parte del Talk, il dibattito si è spostato su come trasformare i risparmi generati dai biosimilari in un volano per l’innovazione terapeutica e per rafforzare la fiducia tra pazienti...
A cura di Redazione Farmacista33
24/09/2025
Annunciata la firma del Ministro Schillaci per l’avvio del Tavolo governance dispositivi medici. Il Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Fabio Faltoni ha sottolineato l’importanza del...
A cura di Redazione Farmacista33
24/09/2025
Un mercato in costante ascesa, quello dei probiotici, nel quale non è facile per i cittadini orizzontarsi e puntare sulla qualità. Specialisti a convegno al 1° Global Probiotic Summit di Origgio
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)