Industria farmaceutica
06 Giugno 2024Anna Maria Braca, Vicepresidente di BSP Pharmaceuticals, è stata confermata alla Presidenza del Gruppo CDMO-Specialisti della manifattura farmaceutica di Farmindustria, che riunisce le aziende farmaceutiche “conto terzi”.
.jpg)
Anna Maria Braca, Vicepresidente di BSP Pharmaceuticals, è stata confermata alla Presidenza del Gruppo CDMO-Specialisti della manifattura farmaceutica di Farmindustria, che riunisce le aziende farmaceutiche “conto terzi”. Toni Valente di Pierrel sarà il Vicepresidente. Del gruppo fanno parte circa venti imprese, piccole, medie e grandi, tutte internazionalizzate, a capitale italiano ed estero, specializzate in molte tipologie di produzioni. Lo ha reso noto un comunicato di Farmindustria.
Un Gruppo che ben rappresenta il CDMO italiano, leader in UE, secondo un’analisi Prometeia del 2023, con 3,1 miliardi di euro di produzione, pari a circa il 23% del totale europeo, davanti a Germania (20%) e Francia (16,4%). Un primato reso possibile dalla crescita degli investimenti - + 13% nel 2023 - e dell’export - +15% nel 2023, +328% dal 2010 al 2023 - e indirizzato per il 90% verso economie avanzate quali Stati Uniti, Europa, Giappone. Gli occupati in Italia sono 15.000, con un aumento nel biennio 2022-23 dell’11%. Una leadership nella produzione confermata anche dai dati preliminari dell’indagine Prometeia 2024 in corso di realizzazione.
“Altissimi standard di qualità, grande flessibilità, rapidità di adattamento, eccellenza delle risorse umane, elevata produttività, propensione all’innovazione sono le principali caratteristiche di un settore in costante crescita, che sempre più si posiziona come partner strategico dei grandi gruppi farmaceutici”, afferma Anna Maria Braca. “Una punta di diamante dell’industria farmaceutica nella nostra Nazione con potenzialità straordinarie di sviluppo e crescita. Ecco perché bisogna garantire un contesto attrattivo in un quadro di accesa competizione globale e con scenari geopolitici in continua evoluzione. Con il supporto del Gruppo, il mio impegno sarà di far conoscere ancora più a fondo il nostro comparto e le sue esigenze”, conclude Braca.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini
A cura di Redazione Farmacista33
11/11/2025
Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)