Ricerca
19 Settembre 2024Il candidato vaccino a mRna contro l’influenza ha mostrato forti risposte immunitarie contro i ceppi A e B, superando nei risultati i vaccini tradizionali sia nei giovani adulti che negli anziani
La casa farmaceutica britannica GSK ha reso noti risultati promettenti da uno studio di fase intermedia relativo al suo vaccino antinfluenzale stagionale basato sulla tecnologia mRNA. Lo studio ha dimostrato che il candidato vaccino ha generato risposte immunitarie significative contro i ceppi influenzali A e B, sia negli adulti più giovani che negli anziani, offrendo un’efficacia superiore rispetto ai trattamenti standard attuali. In seguito a questi risultati, l’azienda ha annunciato il passaggio alla fase avanzata dello sviluppo clinico.
Questo progresso è parte integrante della strategia di GSK per rafforzare la propria presenza nel settore dei vaccini e delle malattie infettive. Tale approccio mira a contrastare la scadenza di alcuni brevetti e il possibile calo delle vendite di alcuni farmaci di punta nei prossimi anni.
Nel mese di luglio, GSK ha acquisito CureVac, suo partner nello sviluppo di vaccini per l'influenza e il COVID-19, consolidando le proprie competenze nella tecnologia mRNA. La compagnia ha sottolineato il suo impegno nel perfezionare tali capacità attraverso investimenti in tecnologie avanzate, come l'ottimizzazione delle sequenze basata su intelligenza artificiale/machine learning e nella progettazione e produzione di nanoparticelle. La sperimentazione ha testato diverse formulazioni di mRNA su adulti di varie fasce d'età per identificare vaccini più efficaci contro i ceppi influenzali rispetto alle attuali opzioni disponibili.
Fonte:
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/09/2025
Nuove nomine in Biofarma Group azienda del settore dei CDMO per la nutraceutica e i cosmetici fondata da Germano Scarpa. Alberto Urli è stato nominato nuovo Amministratore Delegato, Jonathan Arnold...
A cura di Redazione Farmacista33
24/09/2025
Nella seconda parte del Talk, il dibattito si è spostato su come trasformare i risparmi generati dai biosimilari in un volano per l’innovazione terapeutica e per rafforzare la fiducia tra pazienti...
A cura di Redazione Farmacista33
24/09/2025
Annunciata la firma del Ministro Schillaci per l’avvio del Tavolo governance dispositivi medici. Il Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Fabio Faltoni ha sottolineato l’importanza del...
A cura di Redazione Farmacista33
24/09/2025
Un mercato in costante ascesa, quello dei probiotici, nel quale non è facile per i cittadini orizzontarsi e puntare sulla qualità. Specialisti a convegno al 1° Global Probiotic Summit di Origgio
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)