farmacie
15 Ottobre 2024Walgreens Boots Alliance, ha annunciato i risultati finanziari del quarto trimestre dell'anno fiscale 2024, concluso il 31 agosto 2024. Nel 2025 ci sarà piano di stabilizzazione del canale retail che prevede circa 1.200 chiusure in tre anni

Walgreens Boots Alliance annuncia i risultati finanziari del quarto trimestre dell'anno fiscale 2024, chiuso il 31 agosto 2024 che riflettono una “rigorosa gestione dei costi, delle operazioni sul capitale e delle spese generali”. Inoltre, anticipa che l’anno fiscale 2025 sarà “un importante anno di revisione” con piano di stabilizzazione del canale retail che prevede circa 1.200 chiusure nei prossimi tre anni, di cui circa 500 solo nell'anno fiscale 2025, che saranno immediatamente vantaggiose per l'utile per azione rettificato e il free cash flow.
I risultati operativi del quarto trimestre sono in linea con le aspettative. Le vendite del quarto trimestre sono aumentate del 6,0% anno su anno, raggiungendo i $37,5 miliardi, con un incremento del 6,1% a valuta costante. La perdita per azione è stata di $3.48, contro lo $0.21 dello stesso trimestre dell’anno precedente; i risultati del trimestre in corso includono un onere di svalutazione non monetario delle attività fiscali differite, principalmente legate alle passività per la questione oppioidi rilevate in periodi precedenti, e gli oneri di svalutazione non monetari relativi all'avviamento di CareCentrix e dell'investimento azionario in Cina.
L'utile per azione rettificato è stato di $0.39, in calo del 40,8% a valuta costante, a causa della pressione sui rimborsi netti, dello storno degli accantonamenti per incentivi e delle plusvalenze da vendita e leasing dell'anno precedente, in parte compensati dalla crescita di U.S Healthcare.
La perdita per azione sul fiscale 2024 è stata di $10.01, in aumento del 180.4% comparato allo stesso periodo dell’anno precedente. La perdita per azione nell’anno in corso include una svalutazione non monetaria legata all’avviamento di VillageMD. I risultati dell'anno precedente includono un onere per le richieste di risarcimento e le controversie legate agli oppioidi.
L’utile per azione rettificato è stato di $2.88, giù del 27.9% a valuta costante, riflettendo l’ecosistema retail US sfidante, la pressione netta sui rimborsi, minori guadagni da vendita e leasing e lo storno degli accantonamenti per incentivi dell'anno precedente, in parte compensato dai risparmi sui costi e dal miglioramento della redditività nel segmento U.S. Healthcare.
L’azienda ha mantenuto positivo l’andamento delle vendite, che sono aumentate del 6,2%, raggiungendo $147,7 miliardi (+5,7% a valuta costante). Superati gli obiettivi per l'anno fiscale 2024 di 1 miliardo di dollari di risparmi sui costi, 600 milioni di dollari di riduzione delle spese in conto capitale e 500 milioni di dollari di iniziative sul capitale circolante. C’è stata una riduzione del debito netto di $1.9 miliardi e una riduzione degli obblighi di leasing di $1.2 miliardi.
Walgreens Boots Alliance ha fissato un obiettivo per l’EBITDA rettificato dell’anno fiscale 2025, che si attende tra $1.40 e $1.80 per azione. La crescita del settore sanitario, negli Stati Uniti e all'estero, si prevede andrà a compensare un rallentamento nel retail farmaceutico USA, segnato da una maggiore pressione fiscale e da minori guadagni derivanti da leasing e vendite di asset.
Annunciato, infine, un programma di ottimizzazione graduale dell’impronta commerciale che prevede circa 1.200 chiusure nei prossimi tre anni, di cui circa 500 solo nell'anno fiscale 2025, che saranno immediatamente vantaggiose per l’utile per azione rettificato e il flusso di cassa libero
“I nostri risultati finanziari nel quarto trimestre fiscale e nell’intero 2024 riflettono una rigorosa gestione dei costi, delle operazioni sul capitale e delle spese generali. Per l'anno fiscale 2025 ci stiamo concentrando nella stabilizzazione del canale retail, ottimizzando il nostro impatto commerciale, controllando i costi operativi, migliorando il flusso di cassa e continuando ad adottare i modelli di rimborso per sostenere i margini di distribuzione e preservare l'accesso dei pazienti per il futuro.” ha dichiarato Tim Wentworth, Chief Executive Officer di Walgreens Boots Alliance. “L'anno fiscale 2025 sarà un importante anno di revisione, in quanto affineremo la nostra strategia per poter generare valore al meglio. Questa svolta richiederà tempo, ma siamo fiduciosi che porterà, nel lungo periodo, benefici significativi sia a livello finanziario che a vantaggio del consumatore”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini
A cura di Redazione Farmacista33
11/11/2025
Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)