Login con

Distribuzione intermedia

30 Gennaio 2025

Logistica farmaci, gruppo PHSE acquisisce 70% di World Infinity Services

PHSE annuncia oggi di aver completato l'acquisizione di una quota del 70% di World Infinity Services SRL (WIS), società belga di logistica specializzata nella spedizione internazionale di radiofarmaci

di Redazione Farmacista33


PHSE

Il gruppo PHSE che opera nella logistica farmaceutica a temperatura controllata e time critical ha completato l'acquisizione di una quota del 70% di World Infinity Services SRL (WIS), società belga di logistica specializzata nella spedizione internazionale di radiofarmaci, la nuova frontiera delle terapie oncologiche. L'acquisizione, spiega una nota, consente al Gruppo di stabilirsi saldamente in un nuovo e strategico mercato di produzione e distribuzione per il settore healthcare, il Belgio, e di espandere ulteriormente la presenza complessiva di PHSE in Europa e nel mondo.

Questa operazione rafforza ulteriormente la focalizzazione del Gruppo PHSE sulla medicina nucleare, soddisfacendo la crescente domanda da parte delle aziende farmaceutiche di tutto il mondo di servizi affidabili e altamente specializzati in grado di garantire la consegna internazionale sicura di prodotti con una shelf-life molto breve (anche entro 24/48 ore) al paziente. 

“Siamo entusiasti di accogliere World Infinity Services nel nostro Gruppo. Le capacità e l'esperienza di WIS nel settore dei radiofarmaci, compresa una struttura con licenza MIA (Manufacturer Importer Authorization) a Liegi, rafforzano ulteriormente la nostra rete globale conforme alla prassi GDP e certificata IATA per la distribuzione di prodotti sanitari specialistici per via aerea e terrestre. Avendo iniziato a operare nel segmento specialistico del mercato dei radiofarmaci più di dieci anni fa, continuiamo a investire nella nostra capacità globale per soddisfare le crescenti esigenze dei nostri clienti”, ha dichiarato Eddy De Vita, Presidente esecutivo di PHSE Group. 

“Siamo molto contenti di entrare a far parte di un leader mondiale del settore e siamo entusiasti dei piani del Gruppo PHSE per migliorare ulteriormente le sue capacità a livello mondiale”, hanno dichiarato Hans van de Maele e Andrea Demeulenaere, che continueranno a gestire WIS, riportando a Fabio Mioli, CEO PHSE International. 

Il Gruppo PHSE dispone di 35 strutture proprie in tutto il mondo, impiega più di 700 persone e gestisce una propria flotta di circa 600 veicoli specializzati, oltre a una rete globale di partner validati. Il fatturato pro-forma nel 2024, considerando le acquisizioni concluse, ammonta a circa 100 milioni di euro.

TAG: DISTRIBUZIONE DEI FARMACI, TEMPERATURA, RADIOFARMACEUTICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I buoni acquisto dei welfare aziendali del network Edenred potranno essere spesi anche nelle farmacie della catena Lafarmacia. L’accordo permette ai beneficiari di utilizzare i buoni per prodotti...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Un polo strategico da 32 miliardi di dollari per rafforzare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e sostenere la nuova vision di Gilead sulle terapie innovative

A cura di Cristoforo Zervos

10/09/2025

Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...

A cura di Redazione Farmacista33

08/09/2025

Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Protegge dalla stagione fredda aumentando le difese immunitarie

Protegge dalla stagione fredda aumentando le difese immunitarie

A cura di Lafarmacia.

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top