Login con

Industria farmaceutica

04 Febbraio 2025

Equivalenti, DOC Generici diventa DOC Pharma: nuova identità per un mercato sempre più ampio

DOC Pharma è la nuova identità di DOC Generici, che proietta la storica azienda  verso un mercato sempre più ampio. Dopo l’acquisizione di Muscoril, e la più recente del portfolio di Geopharma, DOC si rafforza e cambia nome per rimarcare l’ampliamento del business

di Redazione Farmacista33


Equivalenti, DOC Generici diventa DOC Pharma: nuova identità per un mercato sempre più ampio

DOC Generici cambia identità e diventa DOC Pharma, un nuovo nome che riflette l’espansione dell’azienda e il consolidamento della sua strategia di crescita. Dopo anni di sviluppo e acquisizioni mirate, l’azienda farmaceutica italiana specializzata nei farmaci equivalenti rafforza la propria presenza sul mercato con un’offerta sempre più diversificata, abbracciando nuove aree terapeutiche e il segmento della nutraceutica.

Volontà di espandere il proprio raggio d’azione

Il percorso di crescita di DOC Pharma ha avuto una svolta significativa nel 2017 con l’ampliamento della propria gamma di prodotti. Dopo l’integrazione della linea oftalmica grazie all’acquisizione del portfolio Medivis nel 2022 e l’ingresso nel settore dei miorilassanti con la linea Muscoril, il 2025 segna un altro passo importante: l’acquisizione del portfolio prodotti di Geopharma, azienda italiana specializzata nella nutraceutica osteoarticolare. Con questa operazione, DOC Pharma conferma la volontà di espandere il proprio raggio d’azione, mantenendo alta l’attenzione sulla qualità e l’accessibilità delle terapie offerte.

Secondo Riccardo Zagaria, CEO di DOC Pharma, il rebranding dell’azienda è il naturale risultato di un percorso di crescita che ha portato l’azienda a superare i confini del farmaco equivalente. 

“DOC Pharma rappresenta la nuova identità di DOC, che negli anni ha costruito il suo successo grazie alla commercializzazione di farmaci equivalenti e, dal 2017, con la creazione della linea specializzata in oftalmologia, ha iniziato a esplorare il mondo dei prodotti branded. L’esigenza di identificarci con un nuovo nome deriva dal nostro cambio di identità, conseguenza dell’ampliamento delle strategie di business e degli orizzonti futuri che intraprenderemo e che intendono abbracciare un più ampio segmento della Salute. “DOC Pharma” rappresenta questo percorso, tra consolidamento della leadership già detenuta nell’ambito dei farmaci equivalenti e visione di crescita per il futuro”.

Modello di accessibilità e sostenibilità

L’azienda ha costruito il proprio successo su un modello di accessibilità e sostenibilità, rendendo disponibili farmaci di alta qualità a costi contenuti. Oltre a consolidare la propria leadership nei farmaci equivalenti, DOC Pharma punta a rafforzare il suo ruolo nei segmenti terapeutici più strategici, con particolare attenzione all’area cardiovascolare e oftalmica. Il legame con il territorio italiano rimane un elemento distintivo, sia per la scelta dei partner produttivi sia per l’impegno nella formazione e nel supporto agli operatori sanitari.

L’acquisizione del portfolio Geopharma rappresenta un ulteriore tassello in questo processo di espansione. Leonardo Lattaruli, Amministratore Delegato di Geopharma, ha commentato con favore l’operazione, sottolineando la visione comune tra le due aziende. “Abbiamo accolto con favore la proposta di DOC Pharma perché condividiamo appieno la loro visione di futuro e crescita. Unendo le risorse, siamo certi di poter contribuire al nuovo assetto strategico di questa realtà sempre più solida e polivalente”.

Con questa evoluzione, DOC Pharma si posiziona sempre più come un attore di riferimento nel panorama farmaceutico italiano, con un’offerta in continua espansione e una visione chiara verso il futuro della salute e del benessere.

TAG: AZIENDE FARMACEUTICHE, DOC GENERICI, INDUSTRIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I buoni acquisto dei welfare aziendali del network Edenred potranno essere spesi anche nelle farmacie della catena Lafarmacia. L’accordo permette ai beneficiari di utilizzare i buoni per prodotti...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Un polo strategico da 32 miliardi di dollari per rafforzare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e sostenere la nuova vision di Gilead sulle terapie innovative

A cura di Cristoforo Zervos

10/09/2025

Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...

A cura di Redazione Farmacista33

08/09/2025

Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Farmaè lancia la sua private label

Farmaè lancia la sua private label

A cura di Talea Group

In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top