Login con

contratto di lavoro farmacisti

18 Settembre 2025

Rinnovo Ccnl, indetto sciopero dei farmacisti in Sardegna. Federfarma sospende incontri in programma a ottobre

In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private. Federfarma sospende gli incontri programmati a ottobre: messa in dubbio la validità del percorso concordato 

di Redazione Farmacista33


Rinnovo Ccnl, indetto sciopero dei farmacisti in Sardegna. Federfarma sospende incontri in programma a ottobre

È stato indetto per venerdì 26 settembre 2025 una giornata di sciopero dei dipendenti delle farmacie private della Sardegna. La decisione è stata assunta dalle organizzazioni sindacali territoriali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs nell’ambito della vertenza sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle farmacie private, scaduto da oltre un anno. Federfarma, da parte sua, ha espresso rammarico per la decisione che “sembra voler mettere in dubbio la validità del percorso concordato” e ha ritenuto necessario sospendere gli incontri programmati a ottobre.

Sindacati Sardegna: stallo e distanze nella trattativa

Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs Regione Sardegna, nella comunicazione inviata alla Federfarma Sardegna, sottolineano che a contratto scaduto da un anno la trattativa “ad oggi non registra apprezzabili avanzamenti” e ribadiscono la distanza sulle richieste salariali e quanto offerto da parte di Federfarma. Vengono inoltre richiamati l’aumento del costo della vita, il progressivo impoverimento dei salari e la mancata valorizzazione della professionalità esercitata quotidianamente nelle farmacie private. I sindacati hanno avviato la procedura di raffreddamento e conciliazione e, in assenza di riscontri positivi, “proclamano una giornata di sciopero regionale del settore, per venerdì 26 settembre 2025, per l'intero turno di lavoro” che sarà accompagnata da un sit-in davanti al Consiglio regionale in via Roma a Cagliari.

Federfarma: messa in dubbio validità del percorso concordato

Secondo Federfarma questa decisione “non tiene conto dell’evoluzione che ha avuto la trattativa dopo la rottura da parte dei Sindacati il 13 maggio scorso e lo sciopero indetto nel Lazio il 1° luglio”. Con l’obiettivo di proseguire il confronto, Federfarma “si era resa disponibile a riprendere le trattative formulando, nell’incontro del 5 agosto, una nuova proposta economica e manifestando la disponibilità ad ulteriori approfondimenti.

I sindacati, pur considerando la proposta insufficiente e confermando lo stato di agitazione, avevano condiviso l’opportunità di programmare due ulteriori incontri, nelle giornate del 9 e 29 ottobre”. 

Per Federfarma la proclamazione dello sciopero regionale in Sardegna “sembra voler mettere in dubbio la validità del percorso concordato ai fini di una positiva prosecuzione e conclusione della trattativa. In attesa dell’evoluzione della situazione, quindi, Federfarma ritiene necessario sospendere gli incontri programmati a ottobre, ribadendo comunque la propria disponibilità al confronto con l’obiettivo di superare le attuali criticità”. 

TAG: CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO (CCNL), RINNOVO DEL CONTRATTO, SCIOPERO DI LAVORATORI DIPENDENTI, FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Arrivano gli spazzolini della linea tau-marin Baby

Arrivano gli spazzolini della linea tau-marin Baby

A cura di Alfasigma

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento che aggiorna i quiz della prova attitudinale, strumento fondamentale nei concorsi per titoli ed esami che regolano l’apertura di nuove farmacie

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top