Login con

Distribuzione intermedia

12 Febbraio 2025

Spettanza distributori, Mirone: alcune aziende non applicano quota indicata da legge Bilancio

Mirone (Federfarma Servizi): alcuni fornitori non applicano la quota di spettanza riservata alla distribuzione intermedia nella misura del 3,65% sul prezzo del farmaco, come previsto dall'ultima legge di Bilancio

di Redazione Farmacista33


Spettanza distributori, Mirone: alcune aziende non applicano quota indicata da legge Bilancio

L’incremento della quota di spettanza, riservata alla distribuzione intermedia sul prezzo del farmaco, è dettato da una normativa vigente che però alcune aziende farmaceutiche che non stanno rispettando, “scelte di carattere politico che non rispettano la normativa vigente”. A denunciarlo con amarezza sul proprio house organ F-online è Antonello Mirone presidente di Federfarma Servizi, che intende muoversi in tutte le sedi opportune

Danno alla credibilità della filiera

“Siamo informati del fatto che alcuni fornitori non applicano la quota di spettanza riservata alla distribuzione intermedia nella misura del 3,65% sul prezzo del farmaco, come previsto dall'ultima legge di Bilancio. Si tratta di scelte di carattere politico che non rispettano la normativa vigente” dichiara Mirone sottolineando che sono azioni che danneggiano la credibilità della filiera.

“Il nostro comparto ha sempre operato per la sostenibilità complessiva di un settore delicato come quello della distribuzione dei farmaci. Lo 0,65% in più assegnato in legge di Bilancio alla distribuzione intermedia veniva incontro alle aziende del nostro comparto che si trovavano in difficoltà e quindi ci aspettavamo maggiore solidarietà da parte dell'industria. Cosa che in alcuni casi non sta avvenendo"

Federfarma Servizi è intenzionata a muoversi in tutte le sedi opportune nei confronti delle aziende che non lo rispettano: “Abbiamo fortemente atteso questo provvedimento e ci dispiace che alcuni soggetti del nostro mondo, con i quali pensavamo di fare gioco di squadra, non lo stiano applicando in modo adeguato. Voglio anche aggiungere che in Italia la percentuale di vendite dirette praticate dalle aziende è molto più alta che in altri Paesi europei e quindi queste misure a favore della distribuzione intermedia hanno minore efficacia che altrove”.

Legge Bilancio assegna quota aggiuntiva anche alle aziende 

Mirone ricorda che nella citata legge di Bilancio è presente, oltre al noto +0,65%, una misura che invece va a favore dell'industria e in particolare dei produttori di farmaci generici: per gli anni 2026 e 2027, le aziende farmaceutiche riceveranno una quota aggiuntiva di 0,05 euro per ogni confezione di farmaco di classe A con prezzo al pubblico fino a 10 euro, distribuita alle farmacie territoriali, con un limite complessivo di 50 milioni di euro per ciascun anno. «Una ragione di più», conclude, «per esprimere tutte le nostre perplessità verso quelle aziende farmaceutiche che non si stanno attenendo alle norme in vigore.

Fonte:

https://www.f-online.it/cont/attualita-archivio/1023/mirone-rispettata-quota-prevista-nella-legge.asp 

TAG: REMUNERAZIONE, FEDERFARMA SERVIZI, DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DEI FARMACI, ANTONELLO MIRONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una formula completa ed efficace contro i sintomi del mal di gola

Una formula completa ed efficace contro i sintomi del mal di gola


Marcello Cattani richiama l’urgenza di agire contro l’antibiotico-resistenza e sottolinea il ruolo dell’Italia, che con la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un incentivo strutturale per gli...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top