Login con

Industria farmaceutica

11 Marzo 2025

Farmaceutica, Roche apre centro di innovazione nel campus di Harvard

Il gruppo farmaceutico svizzero Roche ha annunciato l'apertura di un centro di innovazione, destinato anche alla sua filiale statunitense Genentech, nel campus di ricerca aziendale dell'università di Harvard ad Allston, quartiere di Boston

di Redazione Farmacista33


Farmaceutica, Roche aprirà centro di innovazione nel campus di Harvard

Roche ha annunciato l'apertura di un centro di innovazione, destinato anche alla sua filiale statunitense Genentech, nel campus di ricerca aziendale dell'università di Harvard ad Allston, quartiere di Boston. Il gruppo farmaceutico svizzero affitterà l'equivalente di 2.800 metri quadrati per riunire le competenze di specialisti nei settori cardiovascolare, nefrologia e metabolismo, oltre a esperti in scienza dei dati e intelligenza artificiale. Il colosso renano non ha specificato l'importo destinato all'operazione, ma prevede di "investire in Ricerca & Sviluppo nei prossimi anni", con un massimo di 500 dipendenti.

Roche sottolinea di essere la prima azienda a insediarsi nel campus del prestigioso ateneo privato del Massachusetts e di avere una lunga storia di collaborazione con Harvard e altri attori della regione. Il gruppo precisa di disporre dell'intera catena in ambito farmaceutico e diagnostico negli Stati Uniti, con 4 siti Genentech che coprono la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la distribuzione per la sua divisione farmaceutica e 7 siti dedicati alla ricerca, lo sviluppo e alla produzione per la diagnostica.

TAG: ROCHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/04/2025

L'analisi condotta per Egualia in collaborazione con New Line RDM sulle 21 molecole che perderanno il brevetto entro il 2029 emerge che lo sviluppo futuro è su diabete, Bpco ed epilessia, ma...

A cura di Redazione Farmacista33

16/04/2025

Chiesi ha chiuso il 2024 con ricavi che hanno raggiunto €3.413 milioni, registrando un aumento del 13% a tassi di cambio costanti rispetto al 2023

A cura di Redazione Farmacista33

16/04/2025

Le agenzie internazionali segnalano un forte incremento delle esportazioni di prodotti farmaceutici e medicali dall’Irlanda agli Stati Uniti aumentate di oltre il 450% su base annua a febbraio,...

A cura di Cristoforo Zervos

16/04/2025

PHOENIX Pharma Italia nel 2024 ha registrato una crescita del 30% nel segmento della Distribuzione Ospedaliera, un risultato che evidenzia il potenziale strategico di un settore oggi più che mai...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

A cura di Tecniwork

È pronto il piano sanitario predisposto dalla Regione Lazio per le esequie di Papa Francesco in programma sabato 26 aprile: in totale saranno 68 le ambulanze in campo, e 130 quadre di soccorso a...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top