industria
31 Marzo 2025Per celebrare i 40 anni della federazione Confindustria Dispositivi Medici lancia un viaggio nell’Italia dell’innovazione sanitaria dalla Lombardia alla Puglia
Quattro decenni di crescita, innovazione e valore per il Paese: Confindustria Dispositivi Medici festeggia il suo 40° anniversario con il progetto “Insieme per un Paese in salute”, un roadshow in sei tappe che attraverserà l’Italia e l’Europa per raccontare il ruolo strategico del settore nel sistema sanitario nazionale ed europeo.
Il comparto dei dispositivi medici conta oggi 4.648 imprese, 130.520 dipendenti e un mercato che sfiora i 19 miliardi di euro tra export e mercato interno. Un ecosistema in cui grandi gruppi, PMI e startup convivono, portando avanti un’innovazione continua che abbraccia stampa 3D, nanotecnologie, medicina personalizzata, intelligenza artificiale e telemedicina.
L’iniziativa pone l’accento sulle eccellenze territoriali, sul legame con i distretti produttivi e sulla collaborazione con le associazioni del sistema Confindustria, evidenziando l’impatto significativo del settore sia a livello regionale che nazionale
Il viaggio partirà da Emilia-Romagna, Puglia, Lombardia e Toscana, territori chiave per la produzione e l’innovazione in ambito sanitario, per poi concludersi con un grande evento nazionale a Roma. A Bruxelles, una tappa internazionale al Parlamento europeo, per affrontare il tema della competitività delle imprese italiane nel panorama globale.
“Questo anniversario rappresenta un traguardo importante per tutto il Sistema Confindustria, oltre che per Confindustria Dispositivi Medici, un’associazione che è punto di riferimento per le imprese che operano nel settore della salute e che riveste, quindi, anche un ruolo sociale nel nostro Paese”, ha dichiarato il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. “I dispositivi medici – ha spiegato Orsini - sono fondamentali per la prevenzione, la diagnosi e il controllo delle malattie, consentendoci di curare meglio le persone allungando l’aspettativa di vita”. “Nonostante le sfide legate alla competitività che caratterizzano tutte le imprese del panorama economico italiano – ha aggiunto il Presidente di Confindustria - questo settore, come molti altri comparti, dimostra le enormi potenzialità in termini di ricerca e innovazione, che possono contribuire in maniera determinante al successo dell’Italia a livello globale”.
“Dalla visione condivisa di pochi imprenditori che fondarono Assobiomedica – ha dichiarato Nicola Barni, Presidente di Confindustria dispositivi medici -, siamo cresciuti fino a diventare la principale e più autorevole associazione di categoria del settore. In questi quattro decenni, le nostre imprese hanno contribuito a scrivere una parte importante della storia industriale e sanitaria del nostro Paese, permettendo a milioni di persone di accedere a tecnologie sanitarie all'avanguardia. Il nostro obiettivo è sensibilizzare i cittadini sull’importanza di questa filiera, valorizzando al contempo il ruolo fondamentale di medici e pazienti. Con questo viaggio attraverso l’Italia vogliamo raccontare l’evoluzione tecnologica dei dispositivi medici, il loro impatto economico e territoriale, e il valore sociale che esprimono attraverso le storie di chi ne beneficia ogni giorno”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I buoni acquisto dei welfare aziendali del network Edenred potranno essere spesi anche nelle farmacie della catena Lafarmacia. L’accordo permette ai beneficiari di utilizzare i buoni per prodotti...
A cura di Redazione Farmacista33
10/09/2025
Un polo strategico da 32 miliardi di dollari per rafforzare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e sostenere la nuova vision di Gilead sulle terapie innovative
A cura di Cristoforo Zervos
10/09/2025
Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...
A cura di Redazione Farmacista33
08/09/2025
Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)