Industria farmaceutica
11 Giugno 2025Il gruppo farmaceutico Chiesi mira a raddoppiare i ricavi entro il 2030, passando dagli attuali 3,4 miliardi a 6 miliardi di euro
Il gruppo farmaceutico Chiesi mira a raddoppiare i ricavi entro il 2030, passando dagli attuali 3,4 miliardi a 6 miliardi di euro. Lo ha dichiarato l’amministratore delegato Giuseppe Accogli, che ha indicato nelle acquisizioni uno degli strumenti chiave per raggiungere l’obiettivo.
L’azienda a conduzione familiare, specializzata in malattie rare e patologie respiratorie come asma e BPCO, sta valutando opportunità di acquisizione a livello globale nei settori di riferimento, pur senza fretta. “Ogni anno è buono se troviamo un asset strategicamente interessante”, ha spiegato Accogli in un’intervista a Reuters.
L’ultima operazione rilevante dell’azienda italiana risale al 2023 con l’acquisto della biotech irlandese Amryt per circa 1,5 miliardi di dollari, poco prima dell’ingresso di Accogli al vertice dell’azienda. Il CEO non ha commentato le voci su un possibile interesse per Recordati, ma ha ribadito che Chiesi valuta “tutto ciò che è disponibile”.
Grazie a un EBITDA annuale di circa 1 miliardo di euro e all’assenza di debiti, il gruppo dispone di risorse sufficienti per sostenere sia la crescita organica che quella per linee esterne. Secondo Accogli, il 10-15% dei ricavi futuri dovrebbe derivare proprio da nuove acquisizioni.
Il 2025 si è aperto con risultati incoraggianti e Chiesi stima una crescita del fatturato annuo superiore al 5%, dopo l’aumento del 13% ottenuto nel 2024
Sull’ipotesi di dazi statunitensi nel settore farmaceutico, Accogli ha sottolineato che la situazione resta incerta e in continua evoluzione. Il gruppo sta valutando la possibilità, nel lungo periodo, di una presenza produttiva diretta negli Stati Uniti a integrazione degli impianti già attivi in Francia, Italia e Brasile.
Fonte
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I buoni acquisto dei welfare aziendali del network Edenred potranno essere spesi anche nelle farmacie della catena Lafarmacia. L’accordo permette ai beneficiari di utilizzare i buoni per prodotti...
A cura di Redazione Farmacista33
10/09/2025
Un polo strategico da 32 miliardi di dollari per rafforzare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e sostenere la nuova vision di Gilead sulle terapie innovative
A cura di Cristoforo Zervos
10/09/2025
Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...
A cura di Redazione Farmacista33
08/09/2025
Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)