Login con

Industria farmaceutica

31 Luglio 2025

Sanofi chiude un secondo trimestre in forte crescita: +10,1% nelle vendite

Sanofi chiude un secondo trimestre in forte crescita e alza le stime per il 2025 e conferma una pipeline solida con nuovi prodotti e acquisizioni strategiche

di Redazione Farmacista33


computer grafici business

Sanofi archivia un secondo trimestre 2025 in forte espansione, con una crescita delle vendite del 10,1% a tassi di cambio costanti e un utile netto per azione pari a €1,59, in aumento dell’8,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La performance è trainata da una forte spinta dei nuovi lanci farmaceutici, che hanno contribuito con un incremento delle vendite del 39,8%, pari a €0,9 miliardi, sostenuti in particolare da efanesoctocog alfa.

Tra i prodotti chiave, spicca dupilumab, che ha raggiunto €3,8 miliardi di vendite (+21,1%) grazie al lancio nell’area BPCO. Anche il comparto vaccini mostra una solida performance, con una crescita del 10,3% e vendite per €1,2 miliardi. Le spese in Ricerca e Sviluppo salgono a €1,9 miliardi (+17,7%), mentre le spese generali e di vendita si attestano a €2,3 miliardi (+7,8%).

“Abbiamo ottenuto una performance molto solida nel secondo trimestre con una crescita delle vendite del 10,1%. I nostri nove nuovi medicinali e vaccini lanciati sono cresciuti del 47,3%. Otto anni dopo l’introduzione sul mercato, dupilumab è cresciuto di oltre il 20%, sostenuto dal lancio BPCO. Sulla base della forte performance delle vendite nel primo semestre, stiamo raffinando le nostre previsioni di vendita 2025 verso la parte alta della fascia precedentemente indicata. Allo stesso tempo, confermiamo le nostre previsioni di un forte impatto dell’utile netto per azione, che ora include tutte le spese delle nuove attività acquisite - ha commentato il CEO Paul Hudson. La nostra pipeline continua a progredire nonostante i risultati misti con itepekimab nella BPCO. Stiamo proseguendo con l’analisi dei dati e, una volta completata, ne discuteremo con le autorità regolatorie. Rimaniamo determinati nel nostro impegno a portare nuovi farmaci e vaccini trasformativi ai pazienti. Attendiamo con impazienza diversi importanti risultati di fase 3 nella seconda metà dell’anno, tra cui amlitelimab nella dermatite atopica e tolebrutinib per sclerosi multipla primaria progressiva".


Per l’intero 2025, Sanofi prevede una crescita delle vendite a una cifra singola alta, rispetto alla precedente stima di crescita media/alta a cifra singola. È confermata inoltre una crescita a due cifre bassa dell’utile netto per azione a tassi di cambio costanti, includendo ora anche le spese relative alle nuove acquisizioni. L’azienda prosegue anche con il proprio piano di riacquisto azionario da €5 miliardi, di cui ha già completato l’80,3%.

All’inizio di luglio, Sanofi ha concluso l’acquisizione di Blueprint nelle malattie rare e prevede la conclusione dell’acquisizione di Vigil nel settore neurologia durante il terzo trimestre. Sanofi continuerà a concentrarsi sulla riallocazione del capitale in modo strategico verso la crescita e una scienza differenziata con ritorni finanziari interessanti.

TAG: SANOFI, FARMACEUTICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Farmaè lancia la sua private label

Farmaè lancia la sua private label

A cura di Talea Group

Federfarma Modena: le farmacie nella giornata di mobilitazione restano aperte per garantire il servizio essenziale ai cittadini. “Trattative da riprendere con spirito di dialogo, tenendo conto...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top