Login con

sciopero

06 Novembre 2025

Sciopero farmacisti, Federfarma Modena: legittime le richieste, ma serve equilibrio con sostenibilità delle farmacie

Federfarma Modena: le farmacie nella giornata di mobilitazione restano aperte per garantire il servizio essenziale ai cittadini. “Trattative da riprendere con spirito di dialogo, tenendo conto delle differenze tra realtà urbane e rurali”.

di Redazione Farmacista33


Sciopero farmacisti, Federfarma Modena: legittime le richieste, ma serve equilibrio con sostenibilità delle farmacie

Legittime le rivendicazioni dei farmacisti dipendenti in sciopero, che vanno però conciliate con la sostenibilità economica delle farmacie, realtà molto diverse tra città e piccoli centri ma che restano sia un servizio di pubblica utilità sia una piccola impresa. Lo sottolinea il presidente di Federfarma Modena, Fabrizio Violi, a commento dello sciopero in corso oggi in tutta Italia, indetto dalle sigle confederali dei dipendenti di farmacia per il rinnovo del contratto nazionale che ribadisce: “Nella giornata di oggi saremo aperti, in quanto servizio essenziale, facendo di tutto per evitare il più possibile disagi per i cittadini”.

Condizioni economiche e normative siano sostenibili per tutte le farmacie

“Rispettiamo le rivendicazioni dei farmacisti dipendenti, che sono nostri preziosi collaboratori, e dunque la legittimità dello sciopero indetto nella giornata odierna, ma ci auguriamo che si possano presto riprendere le trattative, peraltro già in corso da tempo, a livello nazionale, animati da spirito di dialogo aperto e franco, nella volontà di contemperare gli interessi di chi nelle farmacie lavora insieme ai titolari, con quelle, altrettanto fondamentali, della sostenibilità economica della Farmacia in quanto impresa” afferma Violi in una nota stampa.

“Non entro – prosegue Violi - nelle richieste specifiche, che sono oggetto di discussione, limitandomi però a sottolineare come da parte di Federfarma siano arrivate proposte di aumento sia dal punto di vista del trattamento economico che in quello di welfare aziendale sotto forma di percorsi formativi mirati in orario di lavoro e garanzie aggiuntive in materia di maternità e infortunio. Quel che va compreso è che la farmacia è sia un servizio di pubblica utilità che una piccola impresa che, per continuare a prestare il proprio fondamentale e insostituibile servizio alla cittadinanza, deve essere sostenibile dal punto di vista economico. E qui sta il punto dirimente: con la loro capillarità su tutto il territorio nazionale, le farmacie non sono tutte uguali, ma sono anzi caratterizzate da differenze anche molto significative in termini di dimensioni, utenza, fatturato. Per questo è impossibile pensare di poter proporre soluzioni generalizzate uguali per tutti, perché la situazione di una farmacia in centro a Modena sarà sicuramente differente da quella di un piccolo paese dell’Appennino.
Per Federfarma è essenziale che le condizioni economiche e normative stabilite dal CCNL siano sostenibili per tutte le farmacie, grandi e piccole, rurali e urbane, in modo da garantire la capillarità e l’efficienza della rete territoriale. Nell’interesse di tutti: dipendenti, titolari e, soprattutto, utenti. Non a caso, anche nella giornata di oggi saremo aperti, in quanto servizio essenziale, facendo di tutto per evitare il più possibile disagi per i cittadini”.

TAG: FARMACIE PRIVATE, SCIOPERO DI LAVORATORI DIPENDENTI, FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

L’innalzamento temperature medie altera cicli di vita degli insetti e ha effetti su salute umana. In Italia si sta prolungando in diverse aree la presenza delle zanzare, con il rischio che la loro...

A cura di Redazione Farmacista33

05/11/2025

La Corte di Giustizia europea è intervenuta sull’interpretazione delle norme per l’etichettatura degli alimenti a fini medici speciali, confermando gli obblighi da rispettare. In caso fossero in...

A cura di Redazione Farmacista33

05/11/2025

L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha trasmesso i contenuti didattici di aggiornamento del corso FAD abilitante alla vaccinazione messi a disposizione dalla Fofi per i farmacisti già abilitati...

A cura di Redazione Farmacista33

04/11/2025

Presentato il “Manifesto per il miglioramento del patient journey dell’endometriosi”, nell’ambito del progetto Endovision con clinici, istituzioni e associazioni di pazienti

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un nuovo siero volumizzante multi-dimensionale

Un nuovo siero volumizzante multi-dimensionale

A cura di Skinceuticals

In Sardegna le vaccinazioni antinfluenzali si potranno effettuare non solo presso i centri vaccinali delle ASL e gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top