Login con

dazi

25 Agosto 2025

Dazi Usa, Egualia: bene l'esclusione dei generici

Il presidente di Egualia Stefano Collatina accoglie con favore la dichiarazione congiunta Stati Uniti- Unione europea sui dazi commerciali, che esclude i farmaci generici dal regime tariffario riconoscendone la funzione essenziale per la salute pubblica e per l’accesso equo alle cure

di Redazione Farmacista33


farmaci europa

«Seppur ancora in attesa di ulteriori chiarimenti da parte della Commissione Europea, posso dire che Si tratta di una decisione importante e lungimirante che sancisce in maniera chiara il valore strategico per la salute pubblica dei farmaci generici, non soltanto come leva di sostenibilità per i sistemi sanitari, ma soprattutto come strumento di garanzia del diritto alla salute dei cittadini. L’esclusione dai dazi è un segnale concreto che tutela l’accesso tempestivo ed equo alle terapie, evita ostacoli artificiali lungo le catene globali di fornitura e rafforza la resilienza sanitaria internazionale. Per questo ringrazio il Governo Italiano e l’Unione Europea per l’impegno fin da subito profuso in tal senso».

Egualia, associazione italiana delle aziende produttrici di farmaci equivalenti e biosimilari, accoglie con favore, attraverso le parole del presidente Stefano Collatina, la dichiarazione congiunta tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi commerciali, che esclude i farmaci generici dal regime tariffario riconoscendone la funzione essenziale per la salute pubblica e per l’accesso equo alle cure. La dichiarazione congiunta sottolinea come i farmaci generici rappresentino una risorsa imprescindibile per la disponibilità di trattamenti di qualità, sicuri e a prezzi accessibili. In un contesto globale in cui la sicurezza delle forniture di medicinali è sempre più cruciale, la decisione Usa-Ue contribuisce a consolidare un quadro regolatorio e commerciale favorevole alla salute pubblica.

«Ora è necessario», prosegue Collatina, «che l’Italia punti con decisione a garantire la sostenibilità industriale dei farmaci equivalenti e biosimilari: il tavolo sul Testo Unico della farmaceutica avviato a inizio agosto rappresenta un’occasione preziosa che auspichiamo possa tradursi in soluzioni rapide e concrete».

TAG: FARMACI GENERICI, EGUALIA, FARMACEUTICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

I Financier alle mandorle Céréal

I Financier alle mandorle Céréal


Marcello Cattani richiama l’urgenza di agire contro l’antibiotico-resistenza e sottolinea il ruolo dell’Italia, che con la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un incentivo strutturale per gli...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top