Login con

Banche

23 Settembre 2025

A FederfarmaCo 7,5 milioni da Banca del Fucino per rafforzare la propria catena di valore

La Banca del Fucino ha finalizzato per FederfarmaCo, azienda della distribuzione del farmaco e parafarmaco, un pacchetto finanziario per un totale di 7,5 milioni di euro, assistito dalla garanzia SACE growth

di Redazione Farmacista33


A FederfarmaCo 7,5 milioni da Banca del Fucino per rafforzare la propria catena di valore

FederfarmaCo, azienda leader nella distribuzione di farmaci e parafarmaci, ha siglato un finanziamento da 7,5 milioni di euro con Banca del Fucino, garantito da SACE Growth, per sostenere strategie di crescita e sviluppo della catena di valore a supporto delle farmacie affiliate.

Il pacchetto finanziario comprende due linee principali: la prima, da 6,5 milioni di euro, servirà a FederfarmaCo per acquisire un ulteriore 40% delle quote di Viprof Srl, società specializzata nella distribuzione di prodotti naturali, omeopatici, fitoterapici e alimenti specifici per diete particolari. Con questa operazione, FederfarmaCo, che già deteneva una partecipazione simile, raggiunge l’80% del capitale di Viprof, acquisendone il controllo. La seconda linea, da 1 milione di euro, è destinata al sostegno del circolante aziendale, mentre è prevista anche una linea creditizia per lo smobilizzo del portafoglio crediti.

“Siamo lieti di avere quale partner Banca del Fucino, nella continuità di una tradizione che ci vede finanziare le operazioni strategiche di investimento con gli strumenti adeguati – afferma Fabio Mascherpa, Direttore Generale di FederfarmaCo – Completiamo, oggi, un percorso triennale che ci ha portato ad acquisire la maggioranza di Viprof, un operatore fondamentale nella costruzione della catena del valore al servizio delle Farmacie e delle Società dei Farmacisti”.

“L’operazione con FederfarmaCo conferma la rispondenza del nostro modello specialistico alle specifiche esigenze del settore pharma. Per noi è un onore essere partner finanziario delle aziende della salute, offrendo soluzioni mirate per creare valore sostenibile e posizionandoci come punto di riferimento per gli stakeholder della filiera”, ha concluso Marco Alessandrini, Responsabile della Divisione Health & Pharma della Banca della Fucino.

Fondata nel 1998, FederfarmaCo rappresenta cooperative e società di farmacisti presenti sul territorio nazionale, con oltre 12 mila farmacie affiliate, consolidando così il proprio ruolo strategico nella distribuzione del farmaco in Italia.

TAG: FINANZIAMENTO DI CAPITALE, FEDERFARMACO, BANCA, BANCA DEL FUCINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

STRESS DA RIENTRO: QUANDO LA MENTE OSTACOLA IL SONNO

STRESS DA RIENTRO: QUANDO LA MENTE OSTACOLA IL SONNO

A cura di Metagenics

Aifa ha disposto l'abrogazione di alcune Note: decadono le limitazioni previste dalla Nota 101 sugli anticoagulanti orali, mentre le Note 8 e 92 vengono eliminate con nuove condizioni di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top