Distribuzione dei farmaci
29 Settembre 2025Phoenix Pharma Italia lancia il “Representation Business”, divisione che combina competenze commerciali, logistiche e finanziarie in un’unica piattaforma, con l’obiettivo di aumentare le vendite dei prodotti in farmacia e garantire consegne rapide e condizioni di mercato ottimali

Phoenix Pharma Italia, operatore di servizi integrati che combina distribuzione intermedia del farmaco e retail, lancia la nuova divisione aziendale Representation Business, modello che integra in un’unica piattaforma competenze commerciali, logistiche e finanziarie. Il progetto si rivolge da un lato all’industria farmaceutica, con l’obiettivo di incrementare la share of wallet in farmacia, valorizzando le linee di prodotto meno presidiate e liberando risorse interne da reinvestire nel core business; dall’altro alle farmacie, alle quali offre la garanzia di consegne rapide entro 48 ore, condizioni di mercato ottimali e il supporto di un partner strutturato e affidabile in grado di ampliare la gamma e rafforzare la dimensione commerciale.
“Con il Representation Business - Spiega in una nota Raffaele Testa, Group Operations & Pharma Services Director, PHOENIX Pharma Italia - abbiamo introdotto un modello che integra competenze commerciali, logistiche e finanziarie in un’unica piattaforma. È una leva strategica che ci consente di supportare i nostri partner nel creare valore reale, ottimizzando al contempo la loro struttura e generando nuova marginalità. Parliamo di un vero e proprio pilastro della strategia di diversificazione - in Pharma Services - di PHOENIX Pharma Italia. Non solo un’alternativa operativa alla distribuzione tradizionale, ma un vero modello di crescita sostenibile e scalabile, capace di unire efficienza, rapidità e incremento delle vendite. Per i farmacisti e le farmacie, la garanzia di un partner più che mai motivato e strutturato per: gamma di prodotti, tempi e affidabilità di consegna, condizioni ottimali di mercato".
L’azienda sottolinea che “spesso alcune linee non ricevono l’attenzione necessaria, non per un’intrinseca mancanza di valore, ma per possibili limiti di risorse interne o per le diverse priorità di canale. Nel nuovo modello introdotto, l’obiettivo è permettere ai partner dell’industria di continuare a crescere in modo sostenibile, rafforzando la performance delle proprie referenze in farmacia e liberando risorse da reinvestire nel core business.
Il Representation Business infatti consente di esternalizzare specifiche linee o referenze, mantenendone il controllo strategico, affidare la gestione operativa a un partner specializzato e potenziare la performance commerciale, generando nuova marginalità, senza appesantire la struttura aziendale
“Il nostro obiettivo è accompagnare i brand rappresentati in un percorso di crescita misurabile, mettendo a disposizione rete vendita, relazioni consolidate e capacità di flessibilità locale. In questo modo, diventiamo un’estensione operativa e strategica dell’azienda mandante, capace di valorizzare appieno il know-how commerciale maturato da PHOENIX Pharma Italia” precisa Luca Rocchetti, Representation Business Director, PHOENIX Pharma Italia
La nota spiega che viene superato il concetto di rete vendita tradizionale in un’ottica di acceleratore di vendite e di accesso al mercato e a partire dall’analisi del prodotto, si costruiscono strategie commerciali mirate per canale e genera risultati tangibili in farmacia.
Il Representation Business mette a disposizione il proprio patrimonio di competenze commerciali: utilizzo delle piattaforme digitali B2B e B2C già attive, competenze consolidate in category management, strumenti di data intelligence e analisi avanzate per monitorare l’andamento delle vendite e ottimizzare le strategie, relazioni di lungo periodo con farmacie e gruppi d’acquisto.
Uno dei punti di forza del modello è la rete logistica integrata capillare e nazionale di PHOENIX Pharma Italia, che assicura puntualità e affidabilità delle consegne su tutto il territorio.
A questo asset si affianca la gestione end-to-end dei processi finanziari: fatturazione, incassi, resi e credito vengono accentrati in un unico interlocutore. Per le aziende mandanti, il Representation business significa semplificazione e contenimento dei costi amministrativi, maggiore prevedibilità e risorse liberate per attività strategiche.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini
A cura di Redazione Farmacista33
11/11/2025
Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)