Login con

farmaci antiobesità

11 Novembre 2025

Farmaci per l’obesità, Pfizer acquisisce Metsera per 10 miliardi di dollari

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

di Redazione Farmacista33


Farmaci per l’obesità, Pfizer acquisisce Metsera per 10 miliardi di dollari

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire la società Metsera, sviluppatrice di farmaci per l’obesità. L’operazione conclude una fase di competizione con Novo Nordisk, che si è ritirata confermando di non voler aumentare la propria offerta. Metsera ha accettato la proposta di Pfizer citando rischi antitrust associati all’offerta concorrente di Novo.

La trattativa si è chiusa dopo l’ultima offerta presentata da Pfizer, pari a 86,25 dollari per azione, composta da 65,60 dollari in contanti e da un diritto al valore contingente fino a 20,65 dollari per azione. Novo Nordisk ha comunicato che la propria proposta rappresentava, secondo le valutazioni interne, il “valore massimo” attribuibile all’azienda.

L’accordo consente a Pfizer di entrare nel mercato dei trattamenti farmacologici per l’obesità, settore in crescita a livello globale. Metsera è impegnata nello sviluppo di farmaci sperimentali, tra cui MET-097i, un agonista GLP-1 iniettabile, e MET-233i, che agisce sul sistema ormonale pancreatico. Tali trattamenti sono ancora in fase di sviluppo e non sono disponibili in commercio.

Metsera ha motivato la scelta dell’offerta Pfizer richiamando una comunicazione della Federal Trade Commission statunitense, che aveva segnalato potenziali criticità antitrust in caso di acquisizione da parte di Novo Nordisk. L’azienda danese ha dichiarato di ritenere la propria proposta “conforme alla normativa”, ma di non voler proseguire nel processo competitivo.

Pfizer ha indicato di prevedere la conclusione dell’operazione dopo l’assemblea degli azionisti di Metsera del 13 novembre. L’acquisizione segue l’obiettivo dell’azienda di rafforzare la propria presenza nell’area delle terapie per il controllo del peso corporeo, dopo precedenti difficoltà nello sviluppo interno di farmaci specifici.

Secondo analisti citati nel lancio, il valore dell’operazione è legato alle prospettive future del mercato dei trattamenti per l’obesità, con alcune stime che indicano una possibile crescita significativa nei prossimi anni. Il consiglio di amministrazione di Metsera ha raccomandato agli azionisti di approvare l’offerta.

TAG: PFIZER, FARMACI CONTRO L'OBESITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/11/2025

Il IV Rapporto Federfarma Servizi conferma il ruolo pubblico della Distribuzione Intermedia tra prossimità, prevenzione e continuità delle cure. 7.500 farmacie servite, 838 milioni di confezioni...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Dario Floris è stato nominato Country Lead Rare Tumors Italy di Merck guiderà il lancio del portafoglio SpringWorks per tumori desmoidi e neurofibromi plexiformi associati a NF1

A cura di Redazione Farmacista33

30/10/2025

Presentato a Roma il rebranding di Assoram che diventa LIPHE, la rete che ogni giorno garantisce l’accesso ai farmaci si riposiziona come attore centrale della filiera, tra nuove terapie,...

A cura di Redazione Farmacista33

29/10/2025

Cambio alla Direzione Generale di Farmindustria dal 1° dicembre 2025. Enrica Giorgetti lascerà per pensionamento, al suo posto Carlo Riccini, attuale Vicedirettore Generale, Direttore del Centro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Specchiobus per la prevenzione dei tumori femminili

Specchiobus per la prevenzione dei tumori femminili

A cura di Sant'Anna

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top