Login con

Farmacisti

20 Febbraio 2020

App in farmacia, Comifar: assistente digitale per compliance terapia e controlli

di Massimo Gagliani


Prendersi cura dei cittadini anche a distanza e rendere il farmacista protagonista di una catena di sostegno, cura e assistenza dei pazienti grazie a tecnologie e servizi digitali. L'accordo tra Comifar e Carepy

Continuare a prendersi cura dei cittadini anche quando escono dalla farmacia e rendere il farmacista protagonista di una catena di sostegno, cura e assistenza dei pazienti grazie a tecnologie e servizi digitali. Questi gli obiettivi della partnership siglata da Comifar, azienda di distribuzione di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, con Carepy, startup innovativa nata con la missione di migliorare l'aderenza terapeutica dei pazienti.
«Oggi la farmacia vive un momento di profonda trasformazione - afferma Domenico Barletta, amministratore delegato di Comifar -. Comifar si pone come principale partner per affrontare la sfida che la nuova normativa sui servizi ha delineato e che offre al farmacista la possibilità di governare questa evoluzione, rendendolo protagonista di una catena virtuale di sostegno, cura e assistenza del "nuovo consumatore" che vive la farmacia».

La Farmacia Carepy: cura del paziente anche oltre le mura della farmacia

Carepy ha sviluppato un servizio digitale di presa in carico del paziente da parte dei professionisti sanitari, per monitorare da remoto il percorso di cura domiciliare e migliorare l'aderenza terapeutica.
Nel dettaglio, la farmacia scelta dal paziente grazie a Carepy Pharma, può inserire i dati circa i prodotti erogati e le misurazioni effettuate in farmacia dai pazienti, supportando la famiglia nella gestione delle scorte e inviando consigli e promozioni mirate. I pazienti e le loro famiglie ricevono l'accesso all'app dedicata e supporti cartacei per i soggetti più anziani. L'app fornisce un assistente digitale che supporta quotidianamente la famiglia, segnalando ad esempio quando assumere i medicinali, quando effettuare misurazioni, quando recarsi ad un appuntamento o tornare in farmacia per riapprovvigionarsi dei prodotti.

«La scelta di Comifar di investire su Carepy Pharma si innesta perfettamente nel nostro progetto di evoluzione della farmacia che diventa ecosistema integrato online/offline, con l'obiettivo di rilasciare nei confronti dell'utente un'esperienza fidelizzante e di valore - spiega Barletta -. Oltre a soluzioni digitali, quindi, la visione che offriamo ai farmacisti che scelgono i nostri servizi tocca leve di formazione, consulenza e supporto al fine di porre insieme le basi per un futuro percorso di specializzazione e certificazione delle competenze acquisite da parte del farmacista e che lo rendano punto di riferimento e protagonista in tema di salute e benessere del cittadino».
«Grazie all'esperienza e alla capillarità nel mercato italiano di Comifar, possiamo finalmente diffondere in tutta Italia l'idea della Farmacia Carepy che si prende cura dei suoi pazienti oltre le mura della farmacia stessa instaurando una relazione duratura" - aggiunge Davide Sirago, Ceo di Carepy -. Seguire bene una terapia richiede costanza e il farmacista che sceglie di affidarsi a Carepy ha tutti gli strumenti per prendere in carico il paziente, registrando un miglioramento dell'aderenza terapeutica dei pazienti fino al 30%, un incremento delle vendite in farmacia fino al 60% in tempi rapidi attraverso la fidelizzazione e un aumento del transito in farmacia di circa il 70% attraverso iniziative mirate».

TAG: TECNOLOGIA FARMACEUTICA, GESTIONE DELLA CURA DEL PAZIENTE, FARMACISTI, CONTINUITà DI CURA DEL PAZIENTE, FARMACIE, APP, ADERENZA ALLA TERAPIA, FARMACISTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Difficoltà a trovare il sonno?

Difficoltà a trovare il sonno?

A cura di Lafarmacia.

I Nas di Napoli hanno sequestrato 800 confezioni di smalto gel semipermanenti contenente la sostanza trimethylbenzoyl diphenylphoshine oxide (tpo) vietata dall'Unione Europea 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top