Login con

Farmacisti

30 Marzo 2020

Dpi in 3D: i file condivisi per realizzare la visiera protettiva Shield19


Un file per la realizzazione in 3D del dispositivo di protezione Shield19, una visione a disposizione degli operatori sanitari e di coloro che per lavoro si trovano a stretto contatto con persone positive al coronavirus

Yatta, makerspace specializzato nella formazione digitale, ha messo a disposizione i file per la realizzazione in 3D del dispositivo di protezione Shield19, la una visiera che possono indossare gli operatori sanitari e tutti coloro che per lavorano si trovano a stretto contatto con potenziali portatori di virus.
Shield19 è da usare in aggiunta (non in alternativa) ad altri sistemi di protezione pensati per le vie aeree, e ha la funzione principale di proteggere il viso dall'aerosol e dai droplet, generati da starnuti, violenti colpi di tosse o da schizzi di sudore. Si tratta di un dispositivo da utilizzare come ulteriore risorsa di protezione in un momento di scarsa disponibilità di prodotti specifici.

"L'obiettivo - spiegano gli ideatori del progetto - è di dare più sicurezza a medici e infermieri con una visiera che è un'aggiunta e non un'alternativa alla mascherina. La stampa 3D è di grande aiuto in questo senso perché ti permette di realizzare in maniera economica oggetti utili nella vita di tutti i giorni e che non puoi avere facilmente a disposizione".
Il file per realizzare una Shield19 stampata in 3d contiene un unico elemento da costruire, secondo i parametri indicati nella scheda 01 del manuale. Trattandosi di un dispositivo di protezione pensato per le emergenze, il materiale di frequente sostituzione deve essere di facile reperibilità. Le schede 3A-3B-3C del manuale indicano quale materiale usare e le procedure di montaggio.
Tutte le informazioni su realizzazione e montaggio di una Shield19, si possono trovare al link: https://www.yatta.xyz/kit/shield19/

TAG: DISPOSITIVI DI PROTEZIONE, TECNOLOGIA, DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER GLI OCCHI, DISPOSITIVI DI PROTEZIONE RESPIRATORIA, COVID-19, MASCHERINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Corso Olii Essenziali e Vegetali

Corso Olii Essenziali e Vegetali

A cura di Naturlabor

La Sifo in audizione presso la XII Commissione Affari Sociali della Camera ha presentato le proposte italiane per il regolamento europeo sui farmaci

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top