Login con

Farmacisti

08 Maggio 2020

Farmaci e Dpi, e preparati galenici di gel disinfettanti. Le indicazioni della Sifo


Segnalazioni sulla carenza di farmaci e Dpi sul territorio e istruzioni operative per i preparati galenici a base di idrossiclorochina e per la preparazione di gel disinfettant. Le indicazioni della Sifo

Raccogliere le segnalazioni sulla carenza di farmaci e Dpi sul territorio, e fornire istruzioni operative per i preparati galenici a base di idrossiclorochina e per la preparazione di gel disinfettanti per le mani. Queste alcune delle attività che sta svolgendo la Rete nazionale Sifo-emergenza Covid19 e che in un Report territoriale periodico raccoglie le criticità e le Best practice legate all'inizio della Fase 2 dell'emergenza sanitaria.

Carenza farmaci e Dpi

Le carenze vengono segnalate dai farmacisti ospedalieri nell'ambito dei Dispositivi medici in particolare a proposito di:
- Dispositivi di protezione individuale (Dpi): mascherine Ffp3, calzari, guanti in nitrile, camici monouso;
- Caschi per Cpap;
- Valvole Peep;
"Le problematiche riguardanti i farmaci sono ridotte - si legge nella nota Sifo - e rispecchiano gli aggiornamenti periodicamente comunicati da Aifa, laddove le strutture territoriali si sono correttamente interconnesse segnalando i propri fabbisogni con il centro, i disagi collegati all'iniziale picco di consumi sono stati tempestivamente ridotti".
Oggi la Rete Sifo sta "continuando a raccogliere segnali di problematiche riguardanti soprattutto i Medical devices, questi segnali permettono di attivare azioni tempestive".

Preparati galenici, istruzioni operative

Nelle ultime settimane i dati raccolti da Sifo sono stati standardizzati e sottoposti a quattro passaggi: 1) analisi dei dati comunicati centralmente; 2) proposta di soluzioni pratiche alle criticità espresse; 3) validazione delle soluzioni proposte; 4) trasformazione delle soluzioni in buone pratiche.
Questo percorso ha prodotto in breve tempo tre specifiche Istruzioni operative:
1 - Istruzione operativa per l'allestimento di preparati magistrali a base di antiretrovirali da somministrare a pazienti non in grado di deglutire forme solide intere. Problematica segnalata: incapacità di deglutire da parte di pazienti Covid.19 intubati. L'Istruzione ha riguardato una formulazione galenico magistrale che deve necessariamente avvenire presso il laboratorio di farmacia; il documento è stato curato dall'Area galenica Sifo e dalla Sifap (Società farmacisti preparatori);
2 - Istruzione operativa per l'allestimento di preparati magistrali a base di idrossiclorochina. Problematica segnalata: necessità di formulazioni personalizzate a base di idrossiclorochina. L'Istruzione ha riguardato l'allestimento di preparati magistrali a base di idrossiclorochina, da somministrare a pazienti adulti e pediatrici. Come ogni galenico, l'allestimento magistrale deve avvenire presso il laboratorio della farmacia;
3 - Istruzione operativa verifica della conformità dei dispositivi di protezione individuale. Problematica segnalata: scelta e gestione corretta e in sicurezza dei Dpi. La Sifo ha ribadito alcuni concetti importanti sui Dpi (mascherine, tute, camici, calzari e sovrascarpe, guanti e occhiali), focalizzando l'attenzione sui criteri di scelta dei dispositivi idonei alla protezione da agenti biologici, in particolare da Sars-CoV-2, da utilizzare in ambito ospedaliero. Ciò al fine di consentire ai farmacisti di avere una guida rapida nella valutazione e, quindi, nella scelta dei dispositivi per la struttura e al personale sanitario tutto di monitorare i prodotti utilizzati;
4 - Preparazione disinfettanti ambientali e Gel igienizzante mani. Problematica: approvvigionamento dei disinfettanti necessari. In relazione alla difficoltà temporanea nel reperimento di disinfettanti, le Farmacie ospedaliere stanno provvedendo in proprio sin dalle prime settimana della pandemia con la produzione continua di disinfettanti in loco, seguendo le indicazioni e le prescrizioni normative, nonostante la difficoltà di reperimento dell'alcool, ingrediente fondamentale nella preparazione dei disinfettanti ambientali e del gel igienizzante mani. Su questo argomento non è stata fornita una istruzione in quanto la preparazione fa già parte delle conoscenze professionali diffuse.

TAG: FARMACISTI, SIFO - SOCIETà ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE, FARMACISTI PREPARATORI, FARMACISTA PREPARATORE, COVID-19, MASCHERINE, GEL DISINFETTANTE IGIENIZZANTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prenditi cura della tua pelle

Prenditi cura della tua pelle

A cura di Btan

Le carenze di medicinali non sono più un problema episodico, ma una realtà strutturale che minaccia la salute di milioni di cittadini. Egualia: una crisi di sostenibilità senza precedenti che, se...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top