Login con

Farmacisti

10 Luglio 2020

Ricette false per acquistare oppiacei, Nas Latina: un business da 40 mila euro


Compilavano ricette mediche false validate con timbri sottratti a medici e acquistavano farmaci oppiacei nelle farmacie, i carabinieri del Nas di Latina sventano business da 40 mila euro

Compilavano ricette mediche false validate con timbri sottratti a medici con cui poi venivano acquistati nelle farmacie, farmaci oppiacei per poi spacciarli nella "piazza di spaccio parallela". Questo il meccanismo illecito scoperto ne corso di cinque le perquisizioni svolte dai carabinieri del Nas di Latina in collaborazione con i carabinieri di Velletri e Castelgandolfo nell'ambito dell'operazione denominata "Sisters", in quanto le responsabili sono, appunto, due sorelle, in corso già dal 2019.

Tracciamento di ogni singola ricetta falsa

L'indagine nasce dalle attività di controllo sulla corretta dispensazione dei medicinali presso le farmacie pontine, che ha evidenziato un eccessivo e immotivato volume di prescrizioni del farmaco un analgesico oppioide il cui principio attivo è un composto di Ossicodone e Paracetamolo. Gli approfondimenti svolti attraverso l'attività investigativa, hanno consentito di ricostruire il sistematico "modus operandi" messo in atto dagli indagati, già intercettati a febbraio in una farmacia di Roma mentre tentavano di acquistare farmaci con false ricette: il farmacista insospettito ha segnalato immediatamente al 112 l'anomali. Le indagini hanno rivelato che i soggetti indagati si recavano presso le Farmacie delle province di Latina e di Roma presentando le ricette mediche false (compilate e firmate dai medesimi indagati, con l'apposizione di timbri sottratti in precedenza ad ignari medici)".

Acquistate circa 3.700 compresse di ossicodone

La ricostruzione della dinamica, spiega la nota del Nas, avvenuta attraverso il tracciamento di ogni singola ricetta rimborsata, ha consentito di accertare come tale attività illecita abbia procurato agli indagati, quale provento, circa 3.700 compresse di principio attivo stupefacente a base di Ossicodone che, se rivendute nella "piazza di spaccio parallela", ad un prezzo medio di circa 10,00/15,00 euro l'una, avrebbero fruttato un ricavo complessivo pari a circa 40.000 euro. Al termine delle relative operazioni di perquisizione è stato sequestrato diverso materiale probatorio tra cui telefoni cellulari, false ricette mediche pronte ad essere utilizzate nonché alcune decine di compresse del farmaco destinato all'illecita cessione verso terzi.

TAG: ANALGESICI OPPIOIDI, NUCLEO ANTI-SOFISTICAZIONI (NAS), FARMACI OPPIACEI, OPPIACEI, NUCLEO ANTI-SOFISTICAZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Organyc e Fondazione Cortina per promuovere la tappa femminile della Coppa del Mondo di sci

Organyc e Fondazione Cortina per promuovere la tappa femminile della Coppa del Mondo di sci


Per la prima volta nella storia, i farmacisti italiani hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento al congresso della Federazione Internazionale Farmaceutica (FIP), il più importante appuntamento...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top