Login con

Farmacisti

08 Marzo 2021

Farmacista preparatore, VII Congresso Sifap in modalità online dal 13 al 19 marzo


Si svolgerà in modalità digitale il VII congresso nazionale Sifap dal 13-19 marzo con il focus sul ruolo del farmacista preparatore nella gestione di una pandemia

Si svolgerà in modalità digitale il VII congresso nazionale Sifap, dal 13-19 marzo 2021 con il focus sul ruolo del farmacista preparatore nella gestione di una pandemia senza precedenti tra doveri e compiti. Una tematica di grande attualità per il congresso nazionale inizialmente previsto per il 2020 a Bergamo, ma che non ha potuto avere luogo a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19.

Ecco il programma

Sifap ha deciso di organizzare il Congresso in modalità digitale con lo scopo di analizzare le opportunità e le principali problematiche della preparazione dei medicinali nel laboratorio della farmacia. È di fortissimo interesse e grande attualità la sessione di domenica 14 marzo sul ruolo del farmacista preparatore nella gestione della pandemia, che vedrà l'intervento di numerose autorità: dopo una breve panoramica sulla centralità della figura professionale del farmacista nelle primissime fasi dell'emergenza e sull'attuale rilevanza della campagna vaccinale, saranno approfondite le istruzioni operative Sifo Sifap, che - se condivise - rappresenteranno un grande vantaggio sia per i farmacisti, sia per i cittadini. Nel corso delle altre sessioni saranno affrontati temi tecnici altamente specifici ed altrettanto importanti: il supporto dermo-cosmetico in oncologia, i requisiti tecnici per l'allestimento dei colliri, i cannabinoidi e altri preparati veterinari, ed inoltre la tricologia e i botanicals. Nella sessione conclusiva un panel di illustri ed autorevoli esperti si confronterà sulle soluzioni che solo il preparato magistrale può offrire nella cura di un paziente particolare come il bambino.
Il Congresso è patrocinato da Fofi, Sifo, Federfarma, Utifar, Sifac e Fenagifar ed è inoltre valido ai fini della certificazione Sifap del Farmacista preparatore.
Sito dell'Evento: https://newaurameeting.it/congresso-virtuale-sifap/  

TAG: FARMACISTI PREPARATORI, SIFAP, FARMACISTA PREPARATORE, FARMACISTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

I Frollini Cacao e Avena

I Frollini Cacao e Avena


Cambio di proprietà per Zentiva: Advent cede al fondo GTCR il gruppo dei farmaci generici, valutazione intorno ai 4 miliardi di euro

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top