Login con

Farmacisti

30 Settembre 2021

Tamponi calmierati, in Lombardia solo in farmacie aderenti a “Protocollo Figliuolo”


In Lombardia, da oggi, i tamponi antigenici rapidi vengono eseguiti solo dalle farmacie aderenti al protocollo predisposto dal commissario per l'emergenza Covid

In Lombardia, da oggi, i tamponi antigenici rapidi vengono eseguiti solo dalle farmacie aderenti al protocollo predisposto dal commissario per l'emergenza Covid al "prezzo fissato a 15 euro" per gli over 18 e per la fascia 6-11 (per la quale non è previsto il green pass per accedere ad attività) e al "costo è di 8 euro" per la fascia 12-18 anni. A fare il punto sulle attività di testing nelle farmacie è una nota dell'assessorato al Welfare della Regione Lombardia, che aggiorna sulle novità introdotte dal d.l. 127 del 21 settembre 2021.


Le nuove disposizioni sui prezzi applicati

"I tamponi antigenici rapidi vengono eseguiti solo dalle farmacie aderenti al Protocollo predisposto dal Commissario straordinario per l'emergenza Covid-19. Ciò d'intesa col ministero della Salute e i presidenti di Federfarma, A.S.SO.FARM. e FarmacieUnite".
"In Lombardia - prosegue la Nota - a ieri le farmacie che hanno aderito sono 1.320 sulle 2.003 totali. Tamponi antigenici rapidi in farmacia, le nuove disposizioni Le nuove disposizioni che derivano da quelle nazionali sono le seguenti:
· per i cittadini tra i 12 e i 18 anni il costo è di 8 euro, i restanti 7 euro sono a carico del Sistema sanitario regionale;
· per le restanti fasce d'età il prezzo "calmierato" del tampone resta fissato a 15 euro;
· per la fascia 6-11 anni la legge 126/2021 non prevede il green pass per l'accesso alle diverse attività; quindi, anche per loro il costo del tampone è fissato a 15 euro. Qualora i soggetti di questa fascia di età (6-11 anni) fossero "contatti stretti" di un caso positivo, è previsto che il tampone possa essere effettuato gratuitamente presso le strutture del Sistema Sanitario Regionale.

TAG: REGIONE LOMBARDIA, TAMPONI RAPIDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/09/2025

Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...

A cura di Redazione Farmacista33

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prendersi cura della gola

Prendersi cura della gola


Il Tar Lazio ha fissato al 2 dicembre l’udienza di merito sul ricorso promosso dalla Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti insieme ad altre realtà accreditate contro la Delibera della...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top