FarmacistaPiù 2021, Premio All'innovazione Renato Grendene. Il bando per partecipare
Il premio all'innovazione "Renato Grendene" si propone di valorizzare e diffondere le migliori esperienze innovative realizzate dal farmacista nell'ambito dell'esercizio della professione
Il premio all'innovazione "Renato Grendene" si propone di valorizzare e diffondere le migliori esperienze innovative realizzate dal farmacista nell'ambito dell'esercizio della professione che abbiano determinato benefici per i pazienti e/o il miglioramento dei livelli di governance del comparto affinché, attraverso la condivisione dell'esperienza, le best practices possano diventare un modello replicabile. Il premio sarà consegnato a FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti italiani giunto all'ottava edizione e realizzato con il patrocinio di Fofi, su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e Utifar e con l'organizzazione di Edra che si terrà, in versione digitale, il prossimo 5-6-7 novembre.
Saranno premiate, tra tutte le esperienze pervenute, le tre più meritevoli in termini di: • Impatto sulla salute dei cittadini e/o sul miglioramento dei livelli di governance, • Grado di innovatività, • Sviluppo professionale del farmacista, • Replicabilità del modello.
Le tematiche: La ricetta medica dematerializzata, il Fascicolo Sanitario Elettronico e il monitoraggio dell'aderenza terapeutica Il farmacista e la farmacia: i test diagnostici nelle attività di prevenzione e diagnosi precoce di Sars CoV-2 Il farmacista, la farmacia e la profilassi vaccinale per Sars CoV-2.
Gli interessati dovranno presentare la propria candidatura entro le ore 12:0 0del 20 ottobre 2021.
Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...
Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...
L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...
Il webinar mostrerà ai farmacisti come implementare concretamente questo servizio, valorizzando il loro ruolo di presidio sanitario di prossimità e contribuendo alla diagnosi precoce di patologie cutanee. Attraverso esempi...
Il Tar Lazio ha fissato al 2 dicembre l’udienza di merito sul ricorso promosso dalla Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti insieme ad altre realtà accreditate contro la Delibera della...