Login con

Farmacisti

26 Aprile 2022

Farmacie comunali, in Toscana sciopero sospeso


Dopo un incontro organizzato dalla prefettura di Firenze con Assofarm, i sindacati dei lavoratori delle farmacie comunali toscane sospendono la decisione di scioperare


Un incontro organizzato dalla prefettura di Firenze con Assofarm, e avvenuto in video conferenza, ha indotto Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs - rappresentanze sindacali dei lavoratori delle farmacie comunali toscane - a sospendere fino al 9 o 10 maggio, ovvero fino al prossimo appuntamento con la controparte, la decisione di scioperare. E tuttavia lo stato di agitazione prosegue.

Sindacati: trattativa con Assofarm in alto mare

«Nonostante che il contratto sia scaduto da più di sei anni», spiegano i sindacati in una nota, «nonostante il servizio essenziale svolto dai farmacisti durante la pandemia, che è stato un sostegno fondamentale dato alla sanità territoriale e che ha comportato un incremento importante dei carichi di lavoro, anche con l'ampliamento delle mansioni e nuove responsabilità, coi tamponi diagnostici e le vaccinazioni in farmacia, nonostante la remunerazione aggiuntiva riconosciuta dal ministero della Salute alle farmacie per l'anno 2021 e 2022, che ha portato al rinnovo anche del Contratto nazionale delle farmacie private Federfarma, la trattativa con Assofarm non è incardinata verso un maggiore riconoscimento delle professionalità. Anzi, l'associazione datoriale chiede un'estensione degli orari di lavoro e della durata dei contratti a termine, a fronte di disponibilità estremamente limitate sulla parte economica del rinnovo».

Confermato in ogni caso il programma di incontri con i sindaci toscani su cui cade, in definitiva, la titolarità delle farmacie comunali. Obiettivo, far loro presente la difficile condizione dei farmacisti collaboratori che delle comunali sono dipendenti: «È il momento che i sindaci, che ben conoscono il valore che il servizio delle farmacie pubbliche rappresenta per i cittadini e per le loro stesse amministrazioni, siano disponibili anche a schierarsi con la dignità del lavoro».

TAG: FARMACIE COMUNALI, SCIOPERO DELLE FARMACIE, TOSCANA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Riirovare energia e vitalità, in estate - MagnesioPotassio.

Riirovare energia e vitalità, in estate - MagnesioPotassio.

A cura di Lafarmacia.

25 novembre Vax day in Lombardia, più di mille farmacie aderenti. Annarosa Racca (Federfarma): “Farmacie protagoniste per far crescere la copertura...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top